CALCIOSERIE BUS AVELLINO
Avellino 2025/2026, Player Ratings: l’analisi completa sulla rosa biancoverde
Affidabilità, esperienza, indice di titolarità: tutto quello che c’è da sapere sull’organico dei lupi

Avellino 2025/2026, Player Ratings: i difensori
Andrea Cagnano
- Anno di nascita: 1998
- Presenze/Gol: 236/6
- Palmares: 1 Serie C (Avellino 2024-2025), 1 Campionato Primavera (Inter 2016-2017)
- Ultima stagione: Sudtirol e Avellino (18 presenze, 1 gol)
- Affidabilità: 7/10
- Esperienza: 7/10
- Abilità tecniche: 7,5/10
- Indice di titolarità: 50%
- Propensione al cartellino: Alta
- Valutazione media: 7,16
- Giudizio complessivo: Piacevole sorpresa nella seconda parte della scorsa stagione, l’ex Sudtirol ha tutto per confermarsi anche al piano superiore. Per lui ci sarà da battere la concorrenza di Milani, ma il pedigree – con la giusta condizione fisica – gli garantirà di sicuro un ottimo minutaggio.
Tommaso Cancellotti
- Anno di nascita: 1992
- Presenze/Gol: 440/10
- Palmares: 2 Serie C (Perugia 2020-2021; Avellino 2024-2025)
- Ultima stagione: Avellino (34 presenze)
- Affidabilità: 8/10
- Esperienza: 7,5/10
- Abilità tecniche: 8/10
- Indice di titolarità: 85%
- Propensione al cartellino: Alta
- Valutazione media: 7,83
- Giudizio complessivo: Il classe 1992 sarà il padrone della corsia di destra, oltre che una pedina fondamentale per gli equilibri tattici e attitudinali della squadra.
Patrick Enrici
- Anno di nascita: 2001
- Presenze/Gol: 219/5
- Palmares: 1 Supercoppa Primavera (Torino 2018-2019), 1 Serie C (Avellino 2024-2025)
- Ultima stagione: Avellino (34 presenze, 2 gol)
- Affidabilità: 8/10
- Esperienza: 7/10
- Abilità tecniche: 8/10
- Indice di titolarità: 80%
- Propensione al cartellino: Alta
- Valutazione media: 7,66
- Giudizio complessivo: Protagonista della splendida cavalcata verso la B, l’ex Torino è al massimo della condizione sia da un punto di vista fisico che mentale. Arriverà un altro centrale, ma la sensazione è che sarà davvero difficile togliere dall’undici il difensore cuneese, tra i migliori profili in organico per costanza di rendimento e potenziale di crescita.

Claudio Manzi
- Anno di nascita: 2000
- Presenze/Gol: 226/6
- Palmares: 1 Serie C (Avellino 2024-2025)
- Ultima stagione: Entella/Avellino (22 presenze)
- Affidabilità: 6,5/10
- Esperienza: 7/10
- Abilità tecniche: 7/10
- Indice di titolarità: 20%
- Propensione al cartellino: Alta
- Valutazione media: 6,83
- Giudizio complessivo: Il centrale partenopeo appare destinato a veder aumentare il suo minutaggio rispetto alla seconda parte della scorsa stagione, complice anche la possibilità di fungere da braccetto in un’eventuale difesa a 3.
Matteo Marchisano
- Anno di nascita: 2004
- Presenze/Gol: 87/5
- Palmares: –
- Ultima stagione: Cavese (16 presenze)
- Affidabilità: 6/10
- Esperienza: 6/10
- Abilità tecniche: 6,5/10
- Indice di titolarità: 5%
- Propensione al cartellino: Bassa
- Valutazione media: 6,16
- Giudizio complessivo: L’ex Napoli rivestirà i panni del jolly, considerata la sua duttilità, che gli permette di essere schierato sia in difesa che a centrocampo, a destra come a sinistra.
Alessandro Milani
- Anno di nascita: 2005
- Presenze/Gol: 130/11
- Palmares: 1 Supercoppa Primavera 2 (Lazio 2022-2023)
- Ultima stagione: Lazio Primavera (32 presenze, 3 gol)
- Affidabilità: 7,5/10
- Esperienza: 6/10
- Abilità tecniche: 7,5/10
- Indice di titolarità: 50%
- Propensione al cartellino: Bassa
- Valutazione media: 7
- Giudizio complessivo: Alla prima esperienza tra i professionisti, il terzino cresciuto nel vivaio della Lazio può subito giocarsi chance importanti. Gamba, dinamismo e applicazione fanno ben sperare: il ballottaggio con Cagnano è aperto.
Michele Rigione
- Anno di nascita: 1991
- Presenze/Gol: 438/23
- Palmares: 1 Campionato Allievi Nazionali (Inter, 2007-2008), 1 Champions Under-18 Challenge (Inter, 2010), 1 Serie C (Avellino 2024-2025)
- Ultima stagione: Avellino (31 presenze, 2 gol)
- Affidabilità: 6,5/10
- Esperienza: 8/10
- Abilità tecniche: 7/10
- Indice di titolarità: 20%
- Propensione al cartellino: Alta
- Valutazione media: 7,16
- Giudizio complessivo: L’ex capitano del Cosenza parte indietro nelle gerarchie, ma per esperienza nel campionato e solidità potrà comunque essere importante nelle rotazioni di Biancolino.
Lorenco Simic
- Anno di nascita: 1996
- Presenze/Gol: 177/17
- Palmares: 2 Serie B (Empoli 2017-2018; Lecce 2021-2022)
- Ultima stagione: Bari (14 presenze, 2 gol)
- Affidabilità: 7,5/10
- Esperienza: 7,5/10
- Abilità tecniche: 8/10
- Indice di titolarità: 80%
- Propensione al cartellino: Alta
- Valutazione media: 7,66
- Giudizio complessivo: Se la condizione fisica lo assisterà, il croato è destinato a essere uno dei perni difensivi del lupo. Per l’abilità nel gioco aereo, inoltre, l’ex Bari può rappresentare una risorsa di spessore anche in chiave offensiva.
Gianmarco Todisco
- Anno di nascita: 2002
- Presenze/Gol: 153/5
- Palmares: 1 Serie C (Avellino 2024-2025)
- Ultima stagione: Sorrento e Avellino (22 presenze, 2 gol)
- Affidabilità: 6,5/10
- Esperienza: 6,5/10
- Abilità tecniche: 6,5/10
- Indice di titolarità: 15%
- Propensione al cartellino: Media
- Valutazione media: 6,5
- Giudizio complessivo: L’ex Sorrento sarà la principale alternativa a Cancellotti.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo