CALCIOSERIE BUS AVELLINO

Avellino 2025/2026, Player Ratings: l’analisi completa sulla rosa biancoverde

Affidabilità, esperienza, indice di titolarità: tutto quello che c’è da sapere sull’organico dei lupi

Avellino 2025/2026, Player Ratings: i centrocampisti

Marco Armellino

  • Anno di nascita: 1989
  • Presenze/Gol: 530/42
  • Palmares: 4 Serie C (Lecce 2017-2018; Monza 2019-2020; Modena 2021-2022; Avellino 2024-2025), 1 Supercoppa Serie C (Modena, 2022)
  • Ultima stagione: Avellino (28 presenze, 2 gol)
  • Affidabilità: 6/10
  • Esperienza: 8/10
  • Abilità tecniche: 6,5/10
  • Indice di titolarità: 5%
  • Propensione al cartellino: Alta
  • Valutazione media: 6,83
  • Giudizio complessivo: Il capitano biancoverde sarà prezioso soprattutto per il ruolo all’interno dello spogliatoio, dove potrà far contare la sua leadership e la sua esperienza. Da non sottovalutare, ad ogni modo, la sua polivalenza tattica, che potrebbe rivelarsi preziosa per Biancolino.

Michele Besaggio

  • Anno di nascita: 2002
  • Presenze/Gol: 209/31
  • Palmares: –
  • Ultima stagione: Brescia (36 presenze, 1 gol)
  • Affidabilità: 7/10
  • Esperienza: 7/10
  • Abilità tecniche: 7,5/10
  • Indice di titolarità: 25%
  • Propensione al cartellino: Media
  • Valutazione media: 7,16
  • Giudizio complessivo: Giocatore di categoria, adattabile anche nel ruolo di trequartista, parte da “dodicesimo uomo” ma può pian piano scalare le gerarchie e puntare a diventare un titolare. Ha struttura, colpi e intelligenza tattica per conquistare i tifosi.

Antonio De Cristofaro

  • Anno di nascita: 2000
  • Presenze/Gol: 209/30
  • Palmares: 1 Serie C (Avellino 2024-2025)
  • Ultima stagione: Avellino (24 presenze, 4 gol)
  • Affidabilità: 6/10
  • Esperienza: 7/10
  • Abilità tecniche: 7/10
  • Indice di titolarità: 0%
  • Propensione al cartellino: Alta
  • Valutazione media: 6,66
  • Giudizio complessivo: Fuori lista fino a gennaio, motivo per cui il giudizio sull’affidabilità non va oltre la sufficienza, Totino può lavorare per provare a diventare il primo rinforzo del mercato invernale. Il suo dinamismo si sposerebbe bene con le esigenze della categoria cadetta.

Emmanuel Gyabuaa

  • Anno di nascita: 2001
  • Presenze/Gol: 234/17
  • Palmares: 2 Campionati Primavera (Atalanta 2018-2019; 2019-2020), 2 Supercoppa Primavera (Atalanta 2019-2020; 2020-2021)
  • Ultima stagione: Atalanta U23 (44 presenze)
  • Affidabilità: 7/10
  • Esperienza: 7/10
  • Abilità tecniche: 7,5/10
  • Indice di titolarità: 30%
  • Propensione al cartellino: Alta
  • Valutazione media: 7,16
  • Giudizio complessivo: Abituato a giocare tanto, sempre ad un livello assai positivo, l’ex Atalanta è destinato a diventare importante anche per Biancolino. Nella casella di mezzala destra può essere l’uomo dell’equilibrio, specie nelle sfide contro le big.

Justin Kumi

  • Anno di nascita: 2004
  • Presenze/Gol: 109/17
  • Palmares: 1 Torneo di Viareggio (Sassuolo 2021-2022), 1 Campionato Primavera (Sassuolo 2023-2024), 1 Serie B (Sassuolo 2024-2025)
  • Ultima stagione: Sassuolo e Reggiana (12 presenze)
  • Affidabilità: 7/10
  • Esperienza: 6,5/10
  • Abilità tecniche: 7,5/10
  • Indice di titolarità: 25%
  • Propensione al cartellino: Media
  • Valutazione media: 7
  • Giudizio complessivo: Per caratteristiche e propensione, può diventare l’uomo destinato a spezzare il ritmo a gara in corso. Le doti atletiche e quelle tecniche sono da giocatore di valore: a lui il compito di metterle a frutto, con l’aiuto dello staff.

Luca Palmiero

  • Anno di nascita: 1996
  • Presenze/Gol: 381/10
  • Palmares: 1 Serie C (Avellino 2024-2025)
  • Ultima stagione: Avellino (34 presenze)
  • Affidabilità: 8/10
  • Esperienza: 8/10
  • Abilità tecniche: 8/10
  • Indice di titolarità: 80%
  • Propensione al cartellino: Alta
  • Valutazione media: 8
  • Giudizio complessivo: Già rodato in B, preziosissimo da un punto di vista tattico, l’ex Pescara sarà ancora una volta il fulcro della mediana, il barometro della squadra.

Martin Palumbo

  • Anno di nascita: 2002
  • Presenze/Gol: 147/15
  • Palmares: 1 Serie C (Avellino 2024-2025)
  • Ultima stagione: Juventus Next Gen e Avellino (35 presenze, 6 gol)
  • Affidabilità: 7,5/10
  • Esperienza: 7/10
  • Abilità tecniche: 8/10
  • Indice di titolarità: 65%
  • Propensione al cartellino: Bassa
  • Valutazione media: 7,5
  • Giudizio complessivo: Giocatore di B prestato alla C, da un punto di vista squisitamente tecnico è uno dei migliori dell’intero organico, se non il migliore. Ha davvero tutto per esplodere: questo deve essere il suo anno.

Dimitrios Sounas

  • Anno di nascita: 1994
  • Presenze/Gol: 344/32
  • Palmares: 4 Serie C (Reggina 2019-2020; Perugia 2020-2021; Catanzaro 2022-2023; Avellino 2024-2025), 1 Supercoppa Serie C (Catanzaro, 2023)
  • Ultima stagione: Avellino (39 presenze, 8 gol)
  • Affidabilità: 8/10
  • Esperienza: 7,5/10
  • Abilità tecniche: 8/10
  • Indice di titolarità: 70%
  • Propensione al cartellino: Media
  • Valutazione media: 7,83
  • Giudizio complessivo: Anche il greco sarà tra i pilastri della mediana, complice la sua conoscenza del campionato e soprattutto la sua preziosa adattabilità tattica nel sistema di Biancolino.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Pagina precedente 1 2 3 4 5 6Pagina successiva

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio