CALCIOSERIE BUS AVELLINO

Avellino 2025/2026, Player Ratings: l’analisi completa sulla rosa biancoverde

Affidabilità, esperienza, indice di titolarità: tutto quello che c’è da sapere sull’organico dei lupi

Avellino 2025/2026, Player Ratings: gli attaccanti

Valerio Crespi

  • Anno di nascita: 2004
  • Presenze/Gol: 120/61
  • Palmares: 1 Supercoppa Primavera 2 (Lazio 2022-2023)
  • Ultima stagione: Sudtirol e Feralpi Salò (30 presenze, 5 gol)
  • Affidabilità: 6,5/10
  • Esperienza: 6,5/10
  • Abilità tecniche: 7/10
  • Indice di titolarità: 5%
  • Propensione al cartellino: Media
  • Valutazione media: 6,66
  • Giudizio complessivo: Talento interessante, parte indietro nelle gerarchie ma per caratteristiche può diventare una risorsa importante, specie a gara in corso.

Luca D’Andrea

  • Anno di nascita: 2004
  • Presenze/Gol: 113/22
  • Palmares: 1 Europeo U19 (Italia 2023), 1 Serie B (2024-2025)
  • Ultima stagione: Sassuolo e Brescia (11 presenze, 1 gol)
  • Affidabilità: 7/10
  • Esperienza: 6,5/10
  • Abilità tecniche: 7,5/10
  • Indice di titolarità: 25%
  • Propensione al cartellino: Media
  • Valutazione media: 7
  • Giudizio complessivo: Tecnico e polivalente, è sulla carta l’alter ego di Insigne. Può essere una delle sorprese del torneo, a patto di alzare l’incidenza nella fase di finalizzazione.

Andrea Favilli

  • Anno di nascita: 1997
  • Presenze/Gol: 229/65
  • Palmares: 1 Scudetto (Juventus 2015-2016), 1 Coppa Italia (Juventus 2015-2016)
  • Ultima stagione: Bari (22 presenze, 5 gol)
  • Affidabilità: 7,5/10
  • Esperienza: 7,5/10
  • Abilità tecniche: 8/10
  • Indice di titolarità: 55%
  • Propensione al cartellino: Alta
  • Valutazione media: 7,66
  • Giudizio complessivo: Se riesce a trovare la condizione giusta, in termini di continuità, può agevolmente raggiungere la doppia cifra. Per esperienze pregresse e status, almeno inizialmente, sarà il principale riferimento offensivo dei suoi. Un ruolo carico di pressioni, che potrebbe però anche motivarlo e indurlo a sentirsi leader.

Roberto Insigne

  • Anno di nascita: 1994
  • Presenze/Gol: 416/94
  • Palmares: 1 Serie C (Perugia 2013-2014), 1 Supercoppa Serie C (Perugia 2013-2014), 2 Serie B (Benevento 2019-2020; Frosinone 2022-2023)
  • Ultima stagione: Palermo (27 presenze, 5 gol)
  • Affidabilità: 8/10
  • Esperienza: 8/10
  • Abilità tecniche: 8/10
  • Indice di titolarità: 65%
  • Propensione al cartellino: Media
  • Valutazione media: 8
  • Giudizio complessivo: Calciatore in rosa con il maggior numero di presenze, gol e assist in B, deve automaticamente essere il trascinatore tecnico e morale della squadra. La sfida è di quelle avvincenti: riuscirà a vincerla?

Facundo Lescano

  • Anno di nascita: 1996
  • Presenze/Gol: 366/130
  • Palmares: 1 Campionato Primavera (Torino 2014-2015), 1 Serie C (2024-2025)
  • Ultima stagione: Trapani e Avellino (38 presenze, 20 gol)
  • Affidabilità: 7,5/10
  • Esperienza: 7,5/10
  • Abilità tecniche: 8/10
  • Indice di titolarità: 45%
  • Propensione al cartellino: Bassa
  • Valutazione media: 7,66
  • Giudizio complessivo: Trascinatore a suon di gol nella passata stagione, l’argentino si appresta ora a vivere l’occasione della vita. Il fiuto sottoporta non si perde, per cui ci sono ragionevoli motivi per credere che possa adattarsi bene (e in tempi rapidi) alla nuova categoria.

Giuseppe Panico

  • Anno di nascita: 1997
  • Presenze/Gol: 324/63
  • Palmares: 1 Serie C (Avellino 2024-2025)
  • Ultima stagione: Carrarese e Avellino (33 presenze, 2 gol)
  • Affidabilità: 6,5/10
  • Esperienza: 7,5/10
  • Abilità tecniche: 7/10
  • Indice di titolarità: 5%
  • Propensione al cartellino: Alta
  • Valutazione media: 7
  • Giudizio complessivo: L’ex Carrarese potrebbe a sorpresa rimanere in organico e tagliarsi uno spazio come jolly offensivo, vista la possibilità di agire in più ruoli.

Cosimo Patierno

  • Anno di nascita: 1991
  • Presenze/Gol: 308/144
  • Palmares: 1 Serie C (Avellino 2024-2025)
  • Ultima stagione: Avellino (33 presenze, 15 gol)
  • Affidabilità: 7/10
  • Esperienza: 7,5/10
  • Abilità tecniche: 7,5/10
  • Indice di titolarità: 20%
  • Propensione al cartellino: Alta
  • Valutazione media: 7,33
  • Giudizio complessivo: Pronto a vivere la chance della vita, come Lescano, cercherà di trovare la condizione migliore per mettersi a disposizione di Biancolino e garantire soluzioni ulteriori all’attacco. Per caratteristiche, se sta bene, può giocare al fianco di tutti gli altri attaccanti: un vantaggio competitivo di non poco conto.

Raffaele Russo

  • Anno di nascita: 1999
  • Presenze/Gol: 272/36
  • Palmares: 1 Serie C (Avellino 2024-2025)
  • Ultima stagione: Avellino (37 presenze, 8 gol)
  • Affidabilità: 7/10
  • Esperienza: 7/10
  • Abilità tecniche: 7,5/10
  • Indice di titolarità: 10%
  • Propensione al cartellino: Media
  • Valutazione media: 7,5
  • Giudizio complessivo: Reduce da una buonissima stagione, il folletto biancoverde è rimasto per volontà di Biancolino e può mantenere lo status di preziosa arma tattica. Ha i colpi per incidere anche al livello superiore.

N.B. Gli indici di titolarità degli attaccanti sono già parametrati in vista dell’arrivo di Tutino

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Pagina precedente 1 2 3 4 5 6Pagina successiva

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio