CALCIOSERIE BUS AVELLINO

Avellino, difesa dai due volti: al Partenio si resiste, fuori casa si incassa di più 

L'analisi statistica sul rendimento difensivo dei biancoverdi

Dopo le prime sette giornate di campionato, la Serie B ha vissuto la seconda sosta stagionale. In vista dalla ripresa, è questo il momento ideale per osservare alcune tendenze, tra cui la differenza tra i gol subiti e gli expected goals concessi agli avversari (G-xG avversarie). Questo indicatore (fonte: FbRef), pur non esaustivo, offre uno spunto interessante per valutare la tenuta difensiva dell’Avellino.

In casa: numeri contenuti

Nelle tre gare giocate al “Partenio-Lombardi”, l’Avellino ha registrato valori G-xG contenuti o favorevoli: +0.1 contro il Monza, -0.6 contro l’Entella, -0.7 contro il Mantova. Il bilancio complessivo è di -1.2. In sostanza, gli avversari hanno segnato meno di quanto ci si sarebbe potuti aspettare in base alla qualità delle loro occasioni. È un dato che può riflettere diversi fattori: buone prestazioni del portiere, attenzione difensiva, ma anche imprecisione altrui.

In trasferta: numeri più severi

Fuori casa, il quadro è opposto. Contro Frosinone, Carrarese e Padova, il dato G-xG è rispettivamente di +1.1, +1.1 e +1.2. Solo a Modena si registra un valore negativo (-0.4). Il bilancio complessivo in trasferta è di +3.0, ovvero gli avversari hanno segnato più di quanto previsto. Anche qui, le cause possono essere molteplici: errori individuali, minore compattezza, ma anche episodi favorevoli agli avversari o semplici coincidenze.

Un dato da leggere con cautela

Il G-xG avversarie non va interpretato in modo assoluto. Un valore negativo non è necessariamente merito della difesa, così come uno positivo non implica automaticamente colpe. Serve incrociare questi numeri con altri dati e con l’osservazione diretta delle partite. Tuttavia, la differenza tra casa e trasferta è evidente e può suggerire una diversa efficacia nella gestione delle fasi difensive a seconda del contesto. La sosta può aver offerto all’Avellino l’occasione per riflettere su come migliorare la tenuta lontano dal “Partenio-Lombardi”. I numeri non raccontano tutto, ma indicano una tendenza che merita attenzione. La capacità di difendere bene non manca: si tratta ora di renderla più costante.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio