Dopo le prime 7 giornate di campionato emergono i primi interessanti dati statistici sul campionato dell’Avellino. Tra i più curiosi e stimolanti c’è quello relativo al “peso” delle reti dei calciatori biancoverdi, che sin qui hanno messo a segno 11 marcature. Valutandone l’impatto sul risultato nel momento in cui sono state segnate, abbiamo attribuito a ciascuna rete un valore determinando di conseguenza la classifica marcatori ponderata della stagione 2025-2026. Scopriamo di seguito il coefficiente adottato e l’esito parziale di questa speciale graduatoria.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Classifica marcatori ponderata: il coefficiente
- 1 punto: gol che, nel momento in cui viene segnato, fa pareggiare o andare in vantaggio (“categoria 1”);
- 0,5: gol che riduce lo svantaggio da 2 a 1 rete o aumenta il vantaggio da 1 a 2 reti (“categoria 2”);
- 0,25: gol che riduce lo svantaggio da 3 a 2 reti o aumenta il vantaggio da 2 a 3 reti (“categoria 3”);
- 0,125: gol che riduce lo svantaggio da 4 a 3 reti o aumenta il vantaggio da 3 a 4 reti (“categoria 4”);
- 0,063: gol che riduce lo svantaggio da 5 a 4 reti o aumenta il vantaggio da 4 a 5 reti (“categoria 5”);
- 0,031: gol che riduce lo svantaggio da 6 a 5 reti o aumenta il vantaggio da 5 a 6 reti (“categoria 6”).
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Avellino, la classifica marcatori ponderata: Biasci e Russo i più incisivi
In questo avvio di stagione i calciatori biancoverdi più incisivi sono stati Tommaso Biasci e Raffaele Russo, con un coefficiente di 1,5. L’ex Catanzaro ha trovato 1 gol di “categoria 1” – quello del vantaggio con l’Entella – e 1 di “categoria 2” per il momentaneo 1-2 di Padova. Il numero 10 dei lupi ha invece realizzato la rete della sicurezza con il Monza e quella del momentaneo vantaggio sul campo della Carrarese, quando trovò il gol del momentaneo 2-3.
Alle spalle dei due attaccanti, con un coefficiente pari a 1, c’è un quartetto composto da Sounas, Simic, Crespi e Lescano, tutti autori di reti di “categoria 1”, utili quindi per portare il lupo momentaneamente in vantaggio o sul pari. Chiudono questa classifica, a quota 0,5, Besaggio e Kumi: il primo ha realizzato un gol di “categoria 2” sul campo della Carrarese, il secondo lo ha fatto invece nella gara con l’Entella.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Avellino, la classifica marcatori ponderata integrale
- Biasci 1,5 (2 gol effettivi)
- Russo 1,5 (2 gol effettivi)
- Sounas 1 (1 gol effettivo)
- Simic 1 (1 gol effettivo)
- Crespi 1 (1 gol effettivo)
- Lescano 1 (1 gol effettivo)
- Besaggio 0,5 (1 gol effettivo)
- Kumi 0,5 (1 gol effettivo)