Duelli difensivi: Avellino, rendimento altalenante nei contrasti

Il focus sui biancoverdi

La percentuale di duelli difensivi vinti è un dato indicativo per valutare l’efficacia della fase di interdizione. L’Avellino ha mostrato un andamento disomogeneo, alternando prestazioni molto solide ad altre meno incisive.

Contro il Modena, il dato è stato eccezionale: 87,5%, il più alto registrato finora. Anche contro il Mantova (58,3%) e il Monza (53,3%) la squadra ha tenuto bene nei contrasti. In queste gare, l’Avellino ha saputo reggere l’urto e recuperare palloni con continuità.

Al contrario, le partite contro Padova (33,3%), Entella (42,9%) e Frosinone (41,7%) hanno evidenziato maggiori difficoltà nel corpo a corpo. La gara con la Carrarese si colloca esattamente a metà, con un 50% che riflette equilibrio.

Nel complesso, il dato mostra una difesa capace di prestazioni molto efficaci, ma ancora soggetta a oscillazioni. La sosta può essere utile per consolidare la tenuta nei duelli, soprattutto in vista di avversari più fisici.

Exit mobile version