CALCIOSERIE BUS AVELLINO

Favilli, impatto e prospettiva: il centravanti che vuole fare la differenza

L’Avellino ha scelto l’ex Bari con convinzione: cosa può portare ai lupi

Favilli è sin qui uno degli innesti più significativi del calciomercato dell’Avellino. Arrivato dopo l’esperienza al Bari, il classe 1997 ha firmato un biennale con opzione, cullando il forte desiderio di trovare in Irpinia l’ambiente ideale per l’attesa consacrazione. Il suo profilo tecnico è abbondantemente noto: attaccante centrale, 191 centimetri di altezza, forte nel gioco aereo e abile nel proteggere il pallone. Ma per valutare il suo impatto potenziale sulla stagione del lupo, occorre andare oltre le etichette e analizzarne i dati.

Favilli, impatto e prospettiva: il centravanti che vuole fare la differenza

Nella scorsa stagione, in Serie B, Favilli ha disputato 22 presenze, per un totale di 784 minuti, segnando 5 gol e mettendo a referto 1 assist. Analizzando il report scouting di FBref, emergono diversi spunti interessanti. Il suo rendimento è stato di 0.57/90’ reti (87° percentile), con un xG di 0.57 e un npxG di 0.48, a conferma di una buona capacità di finalizzazione nelle azioni manovrate.

Favilli ha tentato 4.59 tiri totali a partita (99° percentile), con una media di 1.03 tiri in porta. Il suo coinvolgimento nella manovra biancorossa è stato costante: 25.94 passaggi tentati a partita (92° percentile), con 2.41 passaggi progressivi (88° percentile). L’ex Juventus ha inoltre ricevuto 32.95 palloni ogni 90’ (98° percentile), vincendo 4.94 duelli aerei a partita (89° percentile), ossia il 58.1% (94° percentile).

Anche alla luce di questi numeri, si evince come Favilli possa essere una risorsa preziosa nello scacchiere tattico di Biancolino. Nel 4-3-1-2 di base, dove può agire da centravanti classico al fianco di un’altra punta, può aprire spazi, proteggere il pallone e offrire ovviamente anche soluzioni dirette. L’Avellino lo ha scelto per la funzione, non per il nome. Il classe ’97 è infatti un attaccante che può fare gol, ma anche farli fare. E in una squadra nata per ragionare sugli incastri, il suo impatto può rivelarsi decisivo. Come nelle sue attese e nelle sue speranze, che fanno rima con l’ambizioso obiettivo della doppia cifra.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio