L’Avellino e gli intrecci di mercato: cosa serve per far “quadrare” le liste
Lupi alle prese con il regolamento

In attesa dell’ufficialità dell’arrivo di Tommaso Biasci, l’Avellino non ha intenzione di fermarsi sul mercato. Il club biancoverde sta valutando la possibilità di aggiungere ancora un difensore e un centrocampista per completare la rosa a disposizione di mister Biancolino. Tuttavia, ogni nuova operazione dovrà fare i conti con un ostacolo non secondario: il regolamento della Serie B sulle liste.
Il nodo riguarda gli slot over, ovvero i posti riservati ai calciatori nati prima del 1° gennaio 2002. Al momento, l’Avellino ha già raggiunto il limite massimo consentito e dovrà liberarne almeno uno per poter inserire Biasci. Il nome più probabile in uscita è ora quello di Gyabuaa, centrocampista arrivato in estate dall’Atalanta ma finora ai margini del progetto tecnico.
Per ogni ulteriore innesto, sarà necessario procedere con altre cessioni, a meno che il club non decida di virare su profili under, ipotesi che al momento non sembra essere in cima alle priorità. La dirigenza, infatti, punta a inserire elementi pronti e già rodati per la categoria, in linea con l’obiettivo di consolidare la competitività del gruppo.
Esuberi a parte, di seguito l’elenco degli attuali calciatori over (“lista A”, 18 posti disponibili) presenti nella rosa biancoverde: 1. Iannarilli, 2. Rigione, 3. Simic, 4. Manzi, 5. Enrici, 6. Cagnano, 7. Cancellotti, 8. Palmiero, 9. Gyabuaa, 10. Sounas, 11. Armellino, 12. Russo, 13. Panico, 14. Insigne, 15. Tutino, 16. Lescano, 17. Favilli, 18. Patierno, 19. Biasci.