Arrivi, partenze, trattative, organico attuale. Il tabellone mercato dell’Avellino
Tutte le operazioni in entrata e in uscita della società biancoverde

Prosegue, sia in entrata che in uscita, il mercato dell’Avellino. In attesa di piazzare gli ultimi due acquisti, il diesse Aiello lavora parallelamente alle cessioni. Sul primo fronte, i nomi caldi restano sempre quelli di Barba, Vulikic e Tutino. Sull’altro restano invece da definire numerose situazioni, in modo particolare quelle relative a Gori e Redan. Vediamo insieme quella che è – tra arrivi, partenze, trattative e organico attuale – la situazione in casa biancoverde.

Arrivi, partenze, trattative, organico attuale. Il tabellone mercato dell’Avellino
Calciomercato Avellino – Sessione estiva 2025-2026
Arrivi: Favilli (a, svincolato), Crespi (a, Lazio), Milani (d, Lazio), Kumi (c, Sassuolo), D’Andrea (a, Sassuolo), Gyabuaa (c, Atalanta), Simic (d, svincolato), Besaggio (c, svincolato), Daffara (p, Juventus), R. Insigne (a, Palermo), Marchisano (d, Napoli)
Obiettivi: Barba (d, svincolato), Vulikic (d, Sampdoria), Ravanelli (d, Cremonese), Tutino (a, Sampdoria)
Partenze: Guarnieri (p, fine contratto), Cionek (d, fine contratto), Zuberek (a, Inter, fine prestito), Sannipoli (c, Guidonia), Maisto (c, Potenza), Mutanda (c, Dolomiti Bellunesi), Tribuzzi (c, Vicenza), Pezzella (c, Casertana), Arzillo (c, Casertana)
In uscita: Marson (Mantova? Sorrento?), Cancellieri (Casertana?), Frascatore, Mulè (Casertana?), D’Angelo, D’Ausilio (Catania? Salernitana? Brescia?), Rocca, Toscano, Campanile (Arzignano?), Gori, Redan
Calciomercato Avellino – L’organico attuale
Portieri: DAFFARA, Iannarilli, Marson, Pane
Difensori: Cagnano, Cancellotti, Cancellieri, Enrici, Frascatore, Manzi, MARCHISANO, MILANI, Mulè, Rigione, SIMIC, Todisco
Centrocampisti: Armellino, BESAGGIO, D’Angelo, D’Ausilio, De Cristofaro, GYABUAA, KUMI, Palmiero, Palumbo, Rocca, Sounas, Toscano
Attaccanti: Campanile, CRESPI, D’ANDREA, FAVILLI, Gori, INSIGNE, Lescano, Panico, Patierno, Redan, Russo
In maiuscolo i nuovi arrivi
In corsivo i rientri dai prestiti