L’Avellino guarda al futuro prossimo con ambizione, coraggio e progettualità. Anche per questo motivo, per affrontare il campionato di Serie B 2025/2026, il diesse Mario Aiello ha deciso di mettere nel mirino diversi profili under e di partire proprio da loro per assemblare il nuovo organico. Adottata già nello scorso mercato di gennaio, quando ci fu un significativo ringiovanimento della rosa, la linea (bianco)verde è vista come un modo per infondere margini di crescita, entusiasmo e determinazione alla rosa. Ma quali saranno le prospettive dei calciatori under vicini all’Avellino? Chi di loro potrebbe esplodere in biancoverde? Scopriamo nel dettaglio il valore attuale, i punti di forza e i margini di ciascuno di loro.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Avellino, si stringe per gli under: chi può esplodere in biancoverde? | Mercato
Giovanni Daffara (Juventus, 2004)
- Ruolo: Portiere
- Valore attuale: 500mila euro (Transfermarkt)
- Ultima stagione: 34 presenze, 43 gol subiti, 12 clean sheet (Juventus Next Gen, Serie C)
- Punti di forza: riflessi, gioco con i piedi, freddezza nei momenti chiave
Daffara è considerato da anni uno dei portieri più promettenti del vivaio bianconero. Dopo una stagione da protagonista in Serie C, il giovane estremo difensore è ormai pronto al salto nel torneo cadetto. Considerato la prima scelta per il ruolo di dodicesimo, ad Avellino potrebbe trovare in Iannarilli il maestro ideale per crescere ancora e trovare un minutaggio importante sin da subito.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Alessandro Milani (Lazio, 2005)
- Ruolo: Terzino sinistro
- Valore attuale: 250mila euro (Transfermarkt)
- Ultima stagione: 32 presenze, 3 gol e 5 assist (Lazio Primavera, Primavera 1)
- Punti di forza: tecnica, accelerazione, passaggi chiave
Esterno con vocazione offensiva, Milani è ormai da diverse stagioni uno dei calciatori più promettenti del campionato Primavera. Inserito già nel giro della Nazionale maggiore venezuelana, con il sogno della partecipazione ai Mondiali sullo sfondo, il terzino arriverà in biancoverde con la voglia e con la legittima ambizione di competere per un posto da titolare. Per caratteristiche, potrebbe trovare in Serie B – e nell’Avellino – il contesto ideale per esplodere.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Claudio Cassano (Chicago Fire, 2003)
- Ruolo: Trequartista/Esterno
- Valore attuale: 1,20 milioni (Transfermarkt)
- Ultima stagione: 10 presenze, 1 gol (Cittadella, Serie B e Coppa Italia), 13 presenze, 4 gol e 6 assist (Chicago Fire II, Mls Next Pro)
- Punti di forza: tecnica, visione, estro
Cresciuto sensibilmente nei mesi passati in America, Cassano ha il talento e i colpi per provare ad affermarsi in Italia e in un campionato competitivo come la Serie B. Supportato da un progetto tattico ben definito, l’ex Roma può rappresentare un investimento di sicuro valore. Il suo è un profilo creativo, che va plasmato con lucidità e cura, ma che può garantire lampi da vero numero 10.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Valerio Crespi (Lazio, 2004)
- Ruolo: Punta centrale
- Valore attuale: 300mila euro (Transfermarkt)
- Ultima stagione: 14 presenze, 1 assist (Sudtirol, Serie B e Coppa Italia), 16 presenze, 5 gol e 1 assist (Feralpi Salò, Serie C)
- Punti di forza: fisicità, senso del gol
Talento promettente ai tempi del vivaio biancoceleste, tra i pro non è mai riuscito a trovare la giusta continuità. Per l’Avellino può rappresentare al momento una scommessa a completamento del reparto offensivo: in biancoverde il classe 2004 spera di trovare la sua dimensione in Serie B, magari come jolly a gara in corso.