CALCIOSERIE BUS AVELLINO

Avellino, il mercato fa impennare il valore della rosa. Solo una squadra in B fa meglio

L’analisi sull’evoluzione del VdM di Transfermarkt

Dal 1° luglio a oggi, il valore di mercato dell’Avellino ha conosciuto una significativa evoluzione, passando da 8,22 milioni a 14,32 e crescendo quindi di 6,10 milioni, secondo i dati del portale specializzato Transfermarkt. Un incremento netto del 74,2%, secondo solo a quello del Bari, che guida questa speciale classifica con il 77,7%.

Dopo l’aggiornamento dei valori di fine giugno, che già avevano portato un plus in casa biancoverde, a determinare questa ulteriore impennata sono state soprattutto le operazioni di mercato condotte a termine, che hanno alzato sensibilmente il valore economico della rosa. Tra i volti nuovi, quelli con il VdM più rilevante sono Roberto Insigne, che con 900mila euro è ora il più “costoso” della rosa alla pari di Lescano, Kumi (750mila) e Besaggio (650mila).

Il centrocampo è il reparto che ha beneficiato maggiormente della crescita, con un valore complessivo di 5,28 milioni, seguito dall’attacco (5,11), dalla difesa (2,84) e dai portieri (1,1).

A inizio luglio, l’Avellino si collocava naturalmente tra le ultime cinque squadre della Serie B per valore della rosa, al 16° posto. Oggi l’organico biancoverde occupa invece la tredicesima casella, prima tra le neopromosse e davanti a club come Sudtirol e Juve Stabia. Un salto che testimonia la qualità delle operazioni condotte dal diesse Aiello, capace di costruire la maggior parte della rosa in tempi rapidi.

Il dato economico è ovviamente aleatorio e non garantisce automaticamente risultati sul campo, ma racconta di una strategia chiara e ambiziosa. In un campionato competitivo come la Serie B, partire con un capitale tecnico in crescita è già una prima mossa significativa per il consolidamento.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio