CALCIOSERIE BUS AVELLINO

Avellino, un coefficiente è il più passo della B: occorre invertire la rotta

In casa biancoverde serve cambiare passo su un preciso indicatore

Passato il primo terzo di campionato, l’Avellino si ritrova con un indicatore che non lascia spazio a interpretazioni: il PsxG+/- complessivo (dati: FbRef) segna -3.0, ed è il dato peggiore della Serie B. In parole semplici, ciò significa che i portieri biancoverdi hanno subito più gol di quelli che, sulla base della qualità dei tiri avversari, ci si sarebbe attesi. È un dato che fotografa con chiarezza la difficoltà nel produrre parate “in linea con la media”, quelle che evitano ad una squadra di subire troppo.

Iannarilli, titolare nelle prime 9 gare, ha un saldo di -2.6, con una media di -0.29 a gara. Numeri che raccontano di un rendimento al di sotto delle attese, all’interno di un campione di gare abbastanza significativo. Daffara, impiegato 3 volte, ha un parziale di -0.4, pari a -0.14 a partita: un dato meno pesante, spalmato però su un campione maggiormente ridotto.

Il quadro complessivo, ad ogni modo, resta chiaro: tra i pali l’Avellino non è riuscito a invertire la tendenza, e questo l’ha resa la squadra con il coefficiente più basso del campionato. Non si tratta assolutamente di un atto d’accusa, ma di un segnale: finora il pacchetto difensivo nella sua interezza, compresi i portieri, non ha inciso abbastanza per spostare l’equilibrio delle gare.

La prospettiva è giocoforza altrettanto evidente. Per risalire, serviranno prestazioni più incisive, capaci di ridurre il divario tra gol “attesi” e gol effettivamente subiti. Interventi determinanti, in linea con le previsioni, potranno permettere a Biancolino di ridurre notevolmente il carico delle reti subite e, di conseguenza, di ritrovare una maggiore stabilità.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio