Da circa una settimana, il portale tedesco Transfermarkt ha reso noti gli ultimi aggiornamenti sui valori di mercato dei principali campionati professionistici italiani. Già analizzata la crescita complessiva della rosa dell’Avellino, nella quale si registrano aumenti anche piuttosto significativi, diventa particolarmente interessante valutare anche l’evoluzione del VdM dei calciatori che si apprestano a rientrare dai prestiti. Pur riconoscendo come Transfermarkt non abbia alcun valore scientifico, ma fornisca solo un’indicazione di massima basata su alcuni parametri oggettivi, questo approfondimento permette di analizzare in un certo qual modo il rendimento dei suddetti, suggerendo dei segnali anche sul loro potenziale appeal di mercato.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Avellino, come cambia il VdM dei calciatori ceduti in prestito: i dettagli | Mercato
- Salvatore Pezzella (Cavese) da 175mila euro a 225mila euro (+28,6%)
- Daniel Sannipoli (Cavese) da 125mila euro a 150mila euro (+25%)
- Sonny D’Angelo (Campobasso) invariato a 200mila euro (=)
- Pasquale Pane (Team Altamura) invariato a 100mila euro (=)
- Francesco Maisto (Gubbio) invariato a 75mila euro (=)
- Gabriele Gori (Sudtirol) da 500mila euro a 400mila euro (-20%)
- Damiano Cancellieri (Triestina) da 100mila euro a 75mila euro (-25%)
- Daishawn Redan (Beerschot) da 800mila euro a 600mila euro (-25%)