Il dato degli expected goals individuali (xG) misura la qualità delle occasioni da gol generate da ciascun giocatore. Dopo sette giornate, in casa Avellino (fonte dati: FbRef), Justin Kumi è in testa con 1.7 xG, seguito da Tommaso Biasci (1.5) e Raffaele Russo (1.2). I tre compongono il nucleo più produttivo dell’attacco biancoverde.
Alle loro spalle, Simic (0.9), Besaggio (0.8) e Crespi (0.5) completano il gruppo dei giocatori che hanno accumulato almeno mezzo xG. Lescano, autore del suo primo gol in B, è a quota 0.3, Missori a 0.2, mentre diversi interpreti — da Insigne a Palmiero, fino a Sounas, Cagnano e Milani — si attestano su valori marginali (0.1).
Il dato evidenzia una distribuzione piuttosto ampia delle occasioni, con centrocampisti e attaccanti coinvolti in modo trasversale. Kumi, in particolare, ha mostrato una spiccata capacità di inserirsi e concludere, pur non avendo ancora capitalizzato pienamente il suo potenziale.
Nel complesso, gli xG individuali raccontano un Avellino che costruisce con varietà e coinvolge più giocatori nella fase offensiva. Un segnale di ricchezza tattica e di possibilità ancora da esplorare dopo la sosta.