Dopo l’esperienza e l’incontro di Facundo Lescano con il canile gestito da A.I.P.A.APS, quest’oggi, anche Manzi e Cagnano hanno compiuto il loro gesto solidale nei confronti di una realtà che da decenni aiuta a combattere il randagismo e a salvaguardare animali vittime di abbandoni e violenze. I due difensori dell’Avellino, accorsi alla struttura con una scorta ingente di cibo per animali data in donazione, sono stati protagonisti di una giornata all’insegna della sensibilizzazione: i biancoverdi hanno potuto incontrare gli amici a quattro zampe del canile e ascoltare le loro storie, grazie ai racconti di Michelangelo Cirino. Promettendo di impegnarsi a far ritorno e di continuare a dare il proprio contributo ad A.I.P.A.APS, per lo straordinario lavoro che porta avanti.
Il ringraziamento di A.I.P.A.APS
AIPAAPS ci ha tenuto a ringraziare l’impegno profuso dall’U.S. Avellino 1912, e dai propri tesserati, nei confronti della struttura e dall’associazione stessa: “Ci teniamo a ringraziare sentitamente l’U.S. Avellino 1912 e i suoi tesserati per l’impegno e l’attenzione nei confronti della nostra realtà. Ringraziamo Claudio e Andrea: per l’aiuto, per la compagnia e per la premura avuta nei confronti della nostra associazione, della nostra struttura e dei nostri amici a quattro zampe. Da anni ci impegniamo a portare avanti il nostro lavoro: con impegno e dedizione, oltre che tanta passione. Tutto questo è possibile anche grazie a visite e donazioni: da semplici, ma al contempo importanti, alimenti, fino alla donazione del 5×1000. Sostenerci è possibile anche grazie alla sottoscrizione delle tessere dell’associazione.
Vogliamo, inoltre, esprimere ulteriore affetto per Facundo. Che nel corso dei giorni precedenti ha fatto visita nuovamente alla struttura”.