Domani sera, allo stadio “Adriatico”, si gioca Pescara-Avellino, gara valida per il turno infrasettimanale di Serie B. Entrambe le squadre arrivano da un periodo complicato e cercano risposte immediate. Sarà una sfida aperta, dove alcuni dati statistici potrebbero indirizzare l’esito del match. Di seguito tre chiavi da tenere d’occhio.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Difese in difficoltà
Pescara e Avellino sono tra le squadre che hanno subito più gol in campionato: 17 per gli abruzzesi, 15 per i biancoverdi. Numeri che raccontano di reparti arretrati in affanno e che potrebbero tradursi in una gara ricca di occasioni e di gol. La tenuta difensiva sarà cruciale.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Crisi di risultati
Il Pescara non vince da cinque partite, l’Avellino da quattro. Un dato che pesa sul morale e sulla classifica di entrambe. La necessità di invertire la rotta potrebbe rendere la gara nervosa e combattuta, con grande intensità soprattutto nei duelli a centrocampo.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Finali di tempo decisivi
Attenzione ai momenti chiave: l’Avellino ha segnato 4 gol tra il 30’ e il 45’, mentre il Pescara ha trovato 6 reti tra il 75’ e il 90’. Nella stessa fascia finale, però, i lupi hanno incassato 5 gol, segno di una maggiore vulnerabilità nei minuti conclusivi. La gestione di queste fasi sarà decisiva.
