CALCIOSERIE BUS AVELLINO

Serie B, il valore della gioventù: la linea verde funziona, ma…

Nel torneo cadetto brillano le formazioni giovani, pur esistendo delle eccezioni

Nel campionato di Serie B, l’età media non può essere considerata solo un numero. Essa incarna una scelta tecnica, una filosofia, talvolta una necessità. La stagione 2024/2025 ha messo in campo squadre con profili anagrafici assai diversi tra loro, e i risultati raccontano una verità “variegata”: la linea verde funziona, ma da sola non basta. Servono con essa struttura, equilibrio e – soprattutto – idee.

Serie B, il valore della gioventù: la linea verde funziona, ma…

Nello scorso campionato, il dato più basso lo ha fatto registrare il Frosinone, con un’età media di appena 23,7 anni. Una squadra giovanissima, che ha chiuso al quindicesimo posto e si è salvato in extremis. Subito dietro ai ciociari, la Juve Stabia (24,3) ha invece centrato un brillante quinto posto, dimostrando che la linea verde può essere molto competitiva se ben incanalata. D’altronde il Sassuolo, terzo per età media (25,0), ha dominato il campionato con 82 punti e la miglior differenza reti: un mix perfetto di talento ed energia.

Lo stesso Pisa (25,4) ha confermato il valore della gioventù, chiudendo secondo e centrando la promozione diretta. Cesena (25,5) e Carrarese (25,6) hanno chiuso rispettivamente al settimo e al dodicesimo posto, confermando ulteriormente che con una struttura non molto esperta si può comunque reggere il confronto.

Dall’altra parte, le squadre più esperte hanno avuto rendimenti più altalenanti. La Cremonese, con la rosa più anziana del torneo (27,7) ha chiuso quarta, centrando poi la promozione ai playoff; Catanzaro e Bari (27,5) hanno chiuso al sesto e al nono posto, mentre il Sudtirol (27,2) ha faticato a trovare la giusta continuità. La freschezza della rosa è quindi un grande valore, ma da solo non è sufficiente. Il Cosenza, infatti, pur giovane (25,4), ha chiuso ultimo: segno che la linea verde ha bisogno di essere affiancata anche da altri valori.

La lettura dei numeri è chiara: la gioventù funziona se accompagnata da struttura tattica, leadership e capacità di gestire insieme intensità e mestiere, lucidità e gamba. Per la Serie B, insomma, la linea verde è un valore, ma da curare e capire.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio