CALCIOSERIE BUS AVELLINO

Serie B, il ruolo della panchina: quanto conta avere una rosa profonda

I cambi come risorsa strategica fondamentale: il dettaglio

Nel campionato di Serie B, dove ogni dettaglio può spostare gli equilibri, la panchina non è un semplice serbatoio di riserve. È al contrario un fondamentale strumento tattico, una risorsa strategica, talvolta una chiave di svolta. La stagione 2024/2025 lo ha dimostrato con chiarezza: i gol dei subentranti hanno spesso inciso in modo profondo, marcando una differenza notevole in termini di classifica. Alcune squadre hanno costruito punti grazie alla profondità della rosa, altre hanno invece pagato una panchina corta o poco incisiva. Vediamo insieme il dettaglio.

Serie B, il ruolo della panchina: quanto conta avere una rosa profonda

Il Sassuolo ha guidato anche questa speciale classifica, con 22 gol segnati da giocatori entrati a gara in corso, pari al 28,2% del totale (78 reti). Subito dietro la Cremonese che, con 20 gol su 62 (addirittura il 32,3%), ha confermato la centralità dei cambi nel suo sistema offensivo.

Mantova (11 su 47, 23,4%), Modena (10 su 48, 20,8%) e Reggiana (9 su 42, 21,4%) hanno mostrato una buona capacità di impatto dalla panchina, pur con rose meno profonde. Sudtirol e Frosinone, con 9 gol dai subentranti, hanno sfruttato al meglio le rotazioni nei momenti chiave della stagione.

Ma non tutte le squadre hanno avuto lo stesso rendimento. Il Pisa, secondo in classifica, ha trovato dalla panchina solo 4 gol su 64 (6,3%). La Juve Stabia, quinta, ha fatto lo stesso (4 su 42, 9,5%). Anche il Palermo, ottavo, ha chiuso con 6 gol su 52 (11,5%); la Sampdoria, salvatasi ai playout, ha pescato a gara in corso appena 4 reti su 38 (10,5%), segno di una panchina meno incisiva della media.

Nel complesso, i subentranti hanno firmato 190 gol su 937 totali, pari al 20,3% dell’intero campionato. Un dato che rafforza il valore della panchina come risorsa strategica: un gol su cinque nasce da chi entra a gara in corso e quindi la gestione e la lettura delle rotazioni diventano fondamentali.

Una panchina lunga e ben gestita può cambiare le partite, specie in un torneo logorante come la Serie B. I gol dei subentranti non sono solo numeri: sono episodi che trasformano pareggi in vittorie, sconfitte in punti, obiettivi in traguardi. Anche per l’Avellino, determinato a costruire una rosa lunga, il messaggio è evidente: chi ha più soluzioni ha più margini, più varianti, più possibilità. E, spesso, più punti.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio