CALCIOSERIE BUS AVELLINO

L’Avellino e i tiri in porta, percentuale stabile dal post-Carrara: il dato 

Il focus sulle conclusioni nello specchio dei biancoverdi

Sette giornate, sette partite diverse per intensità e sviluppo, ma un dato che racconta bene l’evoluzione dell’Avellino di Biancolino è quello dei tiri in porta. Nelle prime tre uscite (Frosinone, Modena, Monza), i lupi hanno faticato: appena 6 tiri nello specchio complessivi, seppur con un tasso di conversione molto alto.

Dalla trasferta di Carrara in poi, però, qualcosa è cambiato. L’Avellino ha trovato continuità nel volume: 5 tiri in porta contro Entella, Padova e Mantova, con una stabilità nel dato (41,7%) che racconta una maggiore efficacia nel costruire e finalizzare. Il picco si è registrato contro la Carrarese (60%), segno di una prestazione lucida e concreta.

Il trend è incoraggiante, ma non ancora del tutto risolutivo. Contro il Mantova, ad esempio, i 5 tiri in porta non sono bastati per segnare. La produzione offensiva cresce, ma serve più precisione e incisività nei momenti chiave.

In sintesi: l’Avellino ha trovato una sua fisionomia offensiva, con interpreti capaci di creare e concludere. Ora il salto di qualità passa dalla capacità di trasformare la mole in gol. Perché la mira c’è, ma il bottino può crescere.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio