BASKETNEWS

Avellino Basket, così non va: Brindisi passeggia al DelMauro

La cronaca e il tabellino del secondo impegno casalingo dei Lupi di coach Buscaglia

Quinta gara stagionale, terza sconfitta in campionato: l’Avellino Basket cede il passo alla Valtur Brindisi nel lunch match di giornata. I biancoverdi crollano al PalaDelMauro, 59-82, sotto i colpi della squadra allenata da Piero Bucchi. Tante le problematiche dei Lupi, che mai hanno dato attestato di poter vincere questa gara. Tante le riflessioni da avanzare per comprendere al meglio le difficoltà di questo avvio: dagli americani, che più volte non sono riusciti ad incidere e ad entrare nei ritmi delle gare, ai problemi sotto canestro, in entrambe le metà di campo. Ma oltre alle evidente difficoltà di gioco, ciò che sembrerebbe emergere maggiormente è una prerogativa ai saliscendi: la squadra di Buscaglia soffre troppo emotivamente, crollando quando le cose non sembrano ad andare per il verso giusto. Perdendo anche quel mordente, e la convinzione di poter andare oltre i momenti bui, che dovrebbe caratterizzare squadre con così tanto volume tecnico.

La cronaca della gara

Primo quarto

Avvio a ritmi intensi: Zerini e Lewis portano l’Avellino Basket sul 5-4, è Cinciarini (con il quinto punto della gara) a portare in vantaggio Brindisi. Mussini, da 3, restituisce il vantaggio ai biancoverdi. Con il contributo di Zerini e, ancora, del capitano Mussini, Avellino si porta sul +3 (14-11), ma la Valtur trova pronta risposta grazie al contributo sotto canestro di Vildera. I due punti, nuovamente sotto i ferri, di Radonjic e di Vildera portano i pugliesi in testa al match (14-17). Le triple di Jurkatamm e Grande regalano ad Avellino il +2, ma sulla sirena del primo quarto Maspero restituisce il vantaggio alla squadra di coach Bucchi.

Secondo quarto

Il secondo quarto inizia in maniera molto fisica: sono tanti i contatti in questo avvio. Avellino riesce a ritrovare ritmo grazie ai punti di Jurkatamm, Cicchetti e Costi (27-25), a rispondere ai biancoverdi ci pensano Mouaha e Copeland con i loro primi punti del match (27-30). Due liberi dello stesso Copeland portano Brindisi ad allungare, l’affondo arriva sempre con l’americano che recupera palla da un Chandler molto superficiale in possesso. Buscaglia è costretto a chiamare il time-out con Brindisi a +7 (27-34). Al rientro, il gioco da 3 punti di Miani regala il doppio vantaggio alla Valtur. La squadra irpina riesce a mettersi in moto, con l’1/2 ai liberi di Zerini e i primi punti di Chandler (30-37): Bucchi ferma subito il gioco, chiamando time-out per i brindisini. Con un Chandler revitalizzato, e l’ottimo apporto di Costi, i biancoverdi riescono ad arrivare sul -3. Il secondo quarto termina 36-41.

Terzo quarto

Copeland da 3 inaugura l’avvio, in successione Brindisi riesce a trovare anche i 2 punti di Radonjic e Vildera: trovando così il massimo vantaggio (36-48). Dell’Agnello fa 1/2 ai liberi, ma una sua protesta porta ad un fallo tecnico che consente a Brindisi di portarsi sul +15 (37-52) grazie al libero di Copeland e alla tripla di Mouaha. I punti di Lewis e Chandler consentono ad Avellino di ricucire sul -12, ma Maspero da 3 condanna i Lupi nuovamente a 5 possessi pieni di divario (40-55). Buscaglia, spazientito, chiama time-out. Al rientro l’inerzia della gara non cambia molto: Avellino sigla 3 punti ai liberi con Chandler e Cicchetti e 2 punti con Lewis; Brindisi, estremamente efficace in attacco e solida in difesa, 8 con Esposito, Cinciarini e Maspero (45-62). Il finale di quarto è a senso unico: Brindisi si porta sul +19 (47-66).

Quarto quarto

Avellino sembrerebbe, chiaramente, fuori gara. I biancoverdi sembrano aver mollato la presa: Brindisi vola sul +25. La quarta frazione di gara ha poco da raccontare, se non le evidenti difficoltà della squadra di Buscaglia: di gioco ed emotive. Il quarto finale scorre veloce, senza troppa contesa: Brindisi raggiunge gli 82 punti, Avellino non riesce ad andare oltre la soglia dei 60. Il risultato finale recita 59-82 per i biancoblu: terza sconfitta stagionale per i Lupi.

Il tabellino di Avellino Basket-Brindisi

PARZIALI: 20-21; 16-20; 11-25; 12-16.

GRUPPO LOMBARDI AVELLINO BASKET: Zerini 6, Lewis 9, Jurkatamm 11, Chandler 11, Mussini 6, Grande 3, Fianco, Costi 6, Donati, Pini, Cicchetti 4, Dell’Agnello 3. All. Maurizio Buscaglia.

TIRI LIBERI: 14/26; RIMBALZI: 32 (Costi 5); ASSIST: 14 (Zerini 4).

VALTUR BRINDISI: Copeland 15, Cinciarini 7, Miani 11, Mouaha 5, Vildera 18, Fantoma, Woiciechowski 2, Esposito 9, Radonjic 6, Maspero 9. All. Piero Bucchi.

TIRI LIBERI: 13/20; RIMBALZI: 37 (Vildera 11); ASSIST: 17 (Mouaha 4).

ARBITRI: Roberto Radaelli; Matteo Roiaz; Chiara Maschietto.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio