BASKETNEWSSCANDONE

Basket Avellino – Quarto periodo da cineteca: la Sidigas passa in casa della Juventus Utena

Un ultimo periodo a dir poco perfetto regala alla Sidigas Avellino i due punti sul campo della capolista Juventus Utena. Dal meno nove al più dieci finale nel quarto periodo propiziato da Obasohan, Fesenko (25 punti e 13 rimbalzi) e Ragland che permettono alla Scandone di battere la Juventus Utena per 85-75 infliggendo ai lituani il secondo stop nella Basketball Champions League. I lupi riscattano la sconfitta di sei giorni fa contro Tenerife e si riportano in vetta alla classifica del girone D. A cominciare bene è la formazione di Sireika che mette le marce alte in attacco sorprendendo in più di una circostanza la difesa irpina con Sulskis e Galdikas. E’ Fesenko l’uomo della Provvidenza nei primi minuti di gara col centro irpino autentico terminale offensivo  ed autore dei primi nove punti di squadra (11-9 al 6’).  Il cinismo dell’attacco lituano produce canestri con una continuità (specie nel pitturato con sedici dei primi diciannove punti iscritti a referto) che non piace allo staff tecnico biancoverde: Parker e   Vasylius regalano le otto lunghezze di vantaggio mentre dall’altra parte i neoentrati Zerini, Obasohan e Cusin provano a ridurre il gap (24-21 al 10’). Sale in cattedra Diggs con sei punti in apertura di seconda frazione che riportano entusiasmo alla Utena Arena (30-21). La Scandone non segna per i primi due giri di lancette prima che Ragland vada fino al ferro con la moto. La gara si infiamma con una serie di botta e risposta tra lo stesso Diggs e Leunen dall’arco prima che le due formazioni si affidino ai due centri (Galdikas e Fesenko). La velocità di Obasohan preoccupa Sireika ma il controllo dei rimbalzi e la maggiore reattività biancorossa non bastano ad addomesticare la sfuriata irpina che registrerà un secondo atto sull’asse Ragland – Fesenko a pochi secondi dal rientro negli spogliatoi (43-39 al 20’). Nella ripresa arriva il momento di Levi Randolph che timbra il cartellino con cinque  punti consecutivi. L’estro della guardia uscita da Alabama infonde fiducia ai compagni di squadra e consegna l’inerzia alla Sidigas che trova la parità al 25’ con un jumper in arretramento di Adonis Thomas che chiude un parziale di 11-7 in cui c’è lo zampino di un Fesenko affidabile ai tiri liberi (50-50). Il timeout di Sireika genere un controbreak locale di 10-4 con Sirutavicius autore di ben cinque punti. La Scandone non molla la presa ma l’esperienza della Juventus aiuta a gestire il vantaggio (65-58 al 30’). Obasohan apre la strada al sorpasso dei lupi (due schiacciate contro Galdikas ed una tripla) mentre Ragland sigla addirittura il primo sorpasso del match (69-74 al 36’) infilando sette punti al pari del belga, autentici protagonisti del parziale di 16-4 interrotto da Diggs. Nel finale la mano non trema al trio Fesenko- Ragland ed Obasohan che completano l’impresa nel gelo della Lituania.

 

 


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio