Basket/Conosciamo la serie A: Milano, un talento smisurato per il sogno chiamato Europa

[tps_title] Le novità [/tps_title]

Dopo gli addii, anche tra polemiche, di Jordan Theodore e il “mini mamba”, Andrew Goudelock, due sembrano le novità nel quintetto iniziale dei meneghini. E si tratta del play Mike James e della guardia Nemanja Nedovic.
Mike James è un fuoriclasse assoluto, arrivato dal Panathinaikos. Anche una breve esperienza italiana in A2, nell’Omegna ad inizio carriera in Europa, poi Vitoria, Zagabria e tanti anni al Panathinaikos dove ha vinto due campionati greci e ha avuto una media di 16.2 punti a partita in Eurolega. Esperienza anche in NBA ai Phoenix Suns, ma ha preferito il ritorno in Europa.
Per quanto concerne Nemanja Nedovic, è una guardia straordinaria. Serbo, ha iniziato in Italia a Pesaro prima di passare allo Stella Rossa nel 2012 e a Lyetuvus Rytas Vilnius nel 2013 dove ha debuttato in Eurolega. Fu scelto nel draft NBA e preso dai Phoenix Suns che lo cedettero ai Golden State Warriors ma con Curry e compagni non ha mai giocato. Nel 2014 fu liberato dai Warriors e tornò in Europa prima a Valencia e poi a Malaga, da dove l’ha preso Milano. Con gli iberici ha vinto una Eurocup nel 2017 e nella scorsa Eurolega ha chiuso con 17.5 punti di media.

Le altre novità di Milano sono dalla panchina con molti italiani. Le scarpette rosse hanno infatti ripreso Simone Fontecchio, che l’anno scorso era in prestito alla Vanoli Cremona, hanno preso Christian Burns, che dopo le esperienze strepitose a Brescia e Cantù è tornato sotto la Madonnina. Un acquisto importante se si pensa i punti che potrà garantire partendo dalla panchina. Altro ottimo acquisto è quello di Amedeo Della Valle, che ha lasciato la Grissin Bon Reggio Emilia dopo 4 anni, dove ha vinto un’EuroChallenge e una Supercoppa Italiana, perdendo due finali scudetto, una proprio con Milano nel 2016. l’altra novità è sempre dalla panchina ed è Jeff Brooks. Il giocatore torna in Italia dopo le esperienze a Cantù, Caserta e Sassari. Nel 2015 lascia la Serie A e va in Russia, poi dal 2016 è stato a Malaga dove vince l’Eurocup nel 2017 e gioca l’Euroleague la scorsa stagione, chiudendo con una media di 9 punti a partita.