BASKETNEWS

Avellino Basket, trionfo nel Memorial Di Flavio: Ruvo e Brindisi ko

La cronaca e il tabellino delle due gare dei biancoverdi

L’Avellino Basket trionfa nel quarto Memorial Di Flavio. Dopo la vittoria con Ruvo per 92-72, i biancoverdi nella serata di ieri hanno sconfitto anche la Valtur Brindisi, 90-83, nella finale della competizione. Un weekend importante per il roster irpino che ha potuto confrontarsi con squadre ben attrezzate in vista dell’avvicinamento al campionato (con via fissato al 21 settembre, per la gara contro Rieti). Coach Buscaglia può ritenersi soddisfatto di quanto visto: la squadra ha dimostrato grande unità difensiva, oltre che una pericolosità offensiva non indifferente. Capitanata, oltre che dai soliti Mussini e Lewis, dal talento purissimo di Jay Jay Chandler e dalla solidità di Alessandro Grande. I neo-arrivati hanno dimostrato a pieno quello che è il loro posto nel roster e la loro importanza. L’americano, inoltre, ha dato attestato di quanto possa essere determinante nel campionato di A2: con un killer instinct sbalorditivo, qualità atletiche superiori alla media e una velocità di palleggio ubriacante. Da migliorare, per lui, tuttavia, la gestione dei falli. Bene anche il reparto lunghi, che ha ben distribuito i propri punti e dato un contributo essenziale in difesa e sotto canestro.

Avellino Basket-Ruvo di Puglia: cronaca e tabellino

CRONACA

Il primo periodo fila via in equilibrio con Avellino che trova punti con tutti i giocatori mandati in campo da coach Buscaglia, e con Mussini che realizza la tripla del 26 a 25 sulla sirena del 10’. Ancora qualche minuto di sostanziale parità (33/33 al 14’), ma poi arriva il break di 12 a 0, frutto di una buona difesa accompagnata dal contropiede micidiale, ed al 17’ siamo sul 45 a 33. Ruvo si affida alle triple di Moody per restare attaccata alla partita, ma al 20’ il vantaggio di Avellino è in doppia cifra (53/43). I biancoverdi premono ancora sull’acceleratore, alzano il livello della difesa, raggiungendo le 18 lunghezze di vantaggio (75/57), con la terza frazione che si chiude sul 75 a 59. Le triple di Grande e Chandler portano Avellino sul +21 (90/69 al 35’), poi la fatica si fa sentire ed arrivano gli errori da ambo le parti, con il match che si chiude sul 92 a 72.

TABELLINO

Avellino BasketRuvo di Puglia 92-72 (26/25 – 27/18 – 22/16 – 17/13)

AVELLINO BASKET: Zerini, Lewis 16, Chandler III 27, Mussini 11, Grande 13, Fianco n.e., Costi 2, Donati n.e., Pini 7, Cicchetti 5, Dell’Agnello 11. All. Buscaglia

RUVO DI PUGLIA: Brooks II 20, Anumba 6, Musso 6, Ulaneo 7, Laquintana 5, Reale, Moody 15, Jerkovic 1, Nikolic 4, Borra 8. All. Rajola

TIRI LIBERI: Avellino 16/18, Ruvo 12/18.

Arbitri: Bartolini, Bertuccioli e Pazzaglia.

Avellino Basket-Valtur Brindisi: cronaca e tabellino

CRONACA

Partita subito molto intensa con Brindisi che deve ricorrere spesso al fallo per fermare gli attacchi degli avellinesi che, dopo 10’, hanno già un ottimo 14/14 ai liberi, che non basta però per vincere il primo periodo terminato sul 24 a 25. Dopo lo 0 a 5 all’inizio della seconda frazione (24/30 al 12’), Avellino produce un break di 9 a 0 (33/30 al 14’), con le due squadre in perfetta parità a quota 40 al 17’, grazie anche agli 11 punti di Costi. Nel finale di periodo il nuovo allungo di 11 a 2 con 9 punti di Chandler (16 punti al 20’), che vale il 51 a 42, con le squadre che vanno al riposo sul lungo sul 51 a 44. Terzo periodo di marca pugliese, con Brindisi che riesce a ricucire lo strappo recuperando dal 55 a 44 del 22’ fino al 64 a 63 del 30’ con il canestro di Fantoma a fil di sirena. Un canestro di Miani in apertura di ultimo quarto porta Brindisi in vantaggio (64/65), ma è solo un attimo, perché poi arriva il nuovo break di 14 a 4 da parte di Avellino, con 8 punti di Cicchetti (78/69 al 36’). Brindisi non si arrende e cerca di rispondere colpo su colpo, ma non riesce a recuperare, ed alla fine deve soccombere per 90 a 83.

TABELLINO

Avellino BasketValtur Brindisi 90-83 (24/25 – 27/19 – 13/19 – 26/20)

AVELLINO BASKET: Zerini 2, Lewis 13, Chandler III 22, Mussini 12, Grande 12, Fianco n.e., Costi 13, Donati n.e., Pini 6, Cicchetti 10, Dell’Agnello n.e.. All. Buscaglia

VALTUR BRINDISI: Copeland 22, Cinciarini 8, Miani 7, Mouaha 3, Vildera 12, Fantoma 11, Radonic 5, Valente n.e., Maspero, Esposito 13, Zampogna n.e., Ouattara 2. All. Bucchi.

TIRI LIBERI: Avellino 34/35, Brindisi 8/12.

Arbitri: Ferretti, Grappasonno e Settepanella.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio