CALCIONEWSSERIE B

Calcio – La Spal sorride: il Paolo Mazza ora è ultimato

Dopo 23 anni, la SPAL – squadra calcistica di Ferrara- torna in serie B e per l’occasione lo stadio Paolo Mazza cambia il look, ma soprattutto viene messo pienamente a norma in funzione della nuova categoria di appartenenza. I vari interventi sono stati finalizzati infatti ad ottenere uno stadio più sicuro, più capiente e funzionale.

Betafence_Publifor per sicurezza stadio Paolo Mazza-Ferrara (1)

Uno tra gli impianti più vecchi d’Italia, il Paolo Mazza è stato inaugurato nel 1928 e prima degli ultimi interventi aveva una capienza di 7.500 posti. Ad oggi ne ha 8.500 e si mira ad estendere la capienza a 12.000 posti. Oltre all’incremento della capienza, tra i vari interventi di miglioramento della struttura rientra anche il potenziamento dell’illuminazione, per consentire le riprese televisive e l’aggiunta di nuovi fari sulla copertura della tribuna.

Secondo le indicazioni di Lega Calcio, è stata suddivisa la tribuna in due settori e, per adempiere alle normative sulla sicurezza, si è reso necessario installare 12 tornelli e organizzare aree pre-filtraggio con recinzioni modulari.

Per realizzare il pre-filtraggio è stata scelta Betafence, azienda specializzata nelle soluzioni di sicurezza per stadi calcistici e impianti sportivi. Con le proprie soluzioni di recinzione interna ed esterna innovative, brevettate, l’azienda ha già messo in sicurezza buona parte degli impianti italiani (dalla seria A alla serie B, fino alle leghe minori).

Betafence_Publifor per sicurezza stadio Paolo Mazza-Ferrara (6)

Il prodotto di punta della gamma sportiva, nonché la soluzione utilizzata per l’adeguamento dello stadio Paolo Mazza di Ferrara è Publifor, un tecnologico sistema di recinzione in moduli brevettato da Betafence e costituito da un robusto pannello d’acciaio installato su basamento in calcestruzzo. Publifor funge da preselettore di flusso, separatore di flusso e barriera frangi folla antipanico. L’elevata rigidità e la robustezza conferite dalla particolare struttura lo rendono una soluzione ad alto livello di sicurezza, rispondendo perfettamente alla normativa vigente (UNI 10121 e D.M. 18 marzo 1996, Legge “Pisanu” 6 giugno 2005) per quel che concerne i carichi di spinta.

Infine, per una maggior tutela delle persone presenti sono stati anche stati creati nuovi presidi medici e di sicurezza: un’infermeria, un punto di primo soccorso, un posto di polizia.

Sistema di recinzione mobile modulare brevettato a norma

PUBLIFOR®: alta sicurezza, flessibilità d’installazione

  Betafence_Publifor per sicurezza stadio Paolo Mazza-Ferrara (3)

IL SISTEMA PIU’ ADOTTATO NEGLI STADI ITALIANI

Il sistema brevettato Publifor è un sistema di recinzione mobile e modulare, con funzione di pre-filtraggio e segregazione. Rispondente ai severi standard del CONI per la sicurezza degli impianti sportivi, ha raggiunto un successo crescente imponendosi come la recinzione maggiormente impiegata negli stadi italiani di serie A e B.

STRUTTURA ROBUSTA

Ogni modulo è formato da un basamento in lamiera zincata e plasticata con riempimento in calcestruzzo sul quale viene installato un doppio pannello della tipologia Nylofor 2DS. Le maglie -costituite da fili verticali e da doppi fili orizzontali – determinano la rigidità e la robustezza al sistema.

 

CONFORMITA’ ALLA NORMATIVA

Molteplici test condotti da enti terzi dimostrano che Publifor risponde perfettamente alle normative vigenti (UNI 10121, D.M. 18 marzo 1996, Legge “Pisanu” 6 giugno 2005 ed anche alla normativa UNI EN 13200-3). Si attiene alle prescrizioni di carico previste da tali normative e precisamente:
• ad un carico orizzontale di 100 kg/m applicato a m 2,50 dal piano d’imposta del muretto;
• ad un carico di 80 kg/m² uniformemente distribuito su tutta la superficie della recinzione.

 Betafence_Publifor per sicurezza stadio Paolo Mazza-Ferrara (4)

 FACILITA’ D’INSTALLAZIONE

Ogni singolo modulo è indipendente e autoportante, consentendo una facile movimentazione per mezzo di carrelli elevatori.  E’ facilmente e velocemente movimentabile grazie all’utilizzo di carrelli elevatori.

SISTEMA COMPLETO

Publifor prevede l’integrazione di cancelli pedonali e carrai della medesima tipologia, nel colore giallo RAL 1012, dotati di maniglione di sicurezza a rinvio laterale. Anch’essi rispondenti a tutte le normative previste per le recinzioni sportive, sono inoltre certificati CE.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio