CALCIONEWS

Perdite di tempo e compiti del Var, l’IFAB valuta cambiamenti: i dettagli

L'organo internazionale responsabile delle regole del gioco del calcio pensa a delle novità per la prossima stagione

Dopo l’introduzione della regola degli otto secondi per il possesso dei portieri che, in caso di eccesso tempistico e dunque di infrazione, concede calcio d’angolo alla squadra avversaria, l’IFAB (organo internazionale che si occupa delle regole del calcio) continua a studiare nuove regole per diminuire le perdite di tempo. Ora, anche, per quanto riguarda le rimesse laterali e i calci di rinvio, o le interruzioni legate agli infortuni o le sostituzioni. Ma oltre a questo, l’organo starebbe pensando anche a modifiche riguardanti il protocollo VAR: permettendo la consultazione di questo anche in caso di secondo giallo errato, o mancato. Tutte queste proposte, ad oggi avanzate in una riunione virtuale dei comitati consultivi, saranno poi discusse il 20 gennaio 2026: giorno in cui si terrà la riunione annuale dell’IFAB.

Il comunicato dell’IFAB

Questo il comunicato: “In una riunione virtuale dei comitati consultivi tecnici e calcistici (FAP-TAP) dell’IFAB, presieduta da Noel Mooney, amministratore delegato della Football Association of Wales, le discussioni hanno toccato un’ampia gamma di argomenti, con particolare attenzione alle ulteriori misure volte a migliorare il flusso di gioco e ridurre al minimo le interruzioni e le perdite di tempo.

Dopo un aggiornamento sul feedback positivo globale riguardo all’introduzione con successo delle nuove disposizioni per impedire ai portieri di trattenere la palla troppo a lungo (un limite di tempo di otto secondi abbinato a un conto alla rovescia visivo di cinque secondi da parte dell’arbitro e un calcio d’angolo assegnato in caso di infrazioni), sono stati discussi ulteriori modi per migliorare il flusso della partita e ridurre le interruzioni del ritmo. Le discussioni hanno incluso l’applicazione del principio del conto alla rovescia alle rimesse laterali e ai calci di rinvio e come ridurre la quantità di tempo perso a causa di interruzioni causate da infortuni e sostituzioni.

In relazione al protocollo del Video Assistant Referee (VAR), si è discusso, tra le altre cose, della possibilità per gli ufficiali di gara (VMO) di intervenire in caso di secondo cartellino giallo errato. Una proposta in merito sarà presentata alla riunione annuale dell’IFAB, che si terrà a Londra il 20 gennaio 2026″.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio