NEWSPALLAVOLO

Atripalda Volley, visita e benedizione al Santuario di Montevergine. Donata una sciarpa al MAM e alla Pro loco Mercogliano

Il campionato è alle porte e l’Atripalda Volleyball come fa ogni anno fa tappa al Santuario di Montevergine per la tradizionale benedizione. I ragazzi, accompagnati dal ds Clemente Pesa,  sono saliti da mamma Schiavona con la funicolare nelle prime ore della mattina partecipando alla celebrazione eucaristica delle ore 11. Dopo è stata impartita, da parte di Don Antonio, la benedizione privatamente con l’augurio da parte del sacerdote di una stagione ricca di successi. All’Abbazia è stata donata da parte della società atripaldese la maglia ufficiale dei biancoverdi segno di riconoscenza e gratitudine per la giornata trascorsa. Poi c’è stata la visita, prima alla mostra realizzata dal Federico Iaccarino dedicata alla Madonna dal titolo “Maria, Vergine e Madre”, per poi andare a conoscere le bellezze presenti nel Museo Abbaziale di Montevergine guidati da Alessandra Fusco che ha fatto da guida durante il percorso. Grazie anche all’accoglienza e al supporto delle volontarie della Pro loco Mercogliano Antonia Giacobbe, Maria Teresa Pascale e Marcella Di Pietro durante la mattinata. Alla pro loco e al Museo Abbaziale di Montevergine è stata donata la sciarpa ufficiale come segno di ringraziamento e disponibilità avuta. Stefania Porraro, presidente della Pro loco Mercogliano, ci ha tenuto  a ringraziare e sottolineare l’importanza dei valori dello sport: “Sono molto onorata di aver ricevuto la sciarpa ufficiale della squadra che rappresenta l’unione tra la nostra associazione e la squadra dell’Atripalda Volleyball. Da sempre sosteniamo lo sport sano, fatto di condivisione e di aggregazione, quello che, al di là delle partite giocate, e’ un’ opportunità di crescita e di collaborazione verso traguardi comuni. Auguriamo ai ragazzi di sputare un grande campionato”.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio