
VIRTUS AVELLINO – POLISPORTIVA SANTA MARIA 1-1
Virtus Avellino: Robertiello, Santamaria, Ruggiero, Viscido, Cioffi, Lattarulo, Ripoli (11’ st Buondonno), Alleruzzo, Campione (15’ st Spina), Cucciniello (35’ st Maresca), De Maio (27’ st Modano).
A disp.: Giliberti, Maresca, De Maio M., Annunziata, Buondonno, Modano, Salvato, Spina, Mariconda.
All. Cagnale.
Polisportiva Santa Maria 1932: Spicuzza, Trabelsi, Fiorillo, De Sio (10’ st Petrillo), Fariello, Itri (49’ st Paragano), Fernando, Ammendola, Altieri (30’ st Di Gregorio), Tenneriello (15’ st Manzo), Romano (30’ st Silo).
A disp.: Russo, Lo Schiavo, Paragano, Verdoliva, Petriello, Di Gregorio, Manzo, Silo, Pastore.
All. Pirozzi.
Arbitro: Stefano Striamo di Salerno (Giangreco-De Rosa)
Reti: 44’ st Cioffi, 44’ st Ammendola su rigore.
Note: campo in erba sintetica, spettatori circa 300. Espulso al 10’ st Lattarulo per somma di ammonizioni. Ammoniti Ruggiero, Santamaria, Viscido, Altieri, Manzo.
Termina qui il cammino in Coppa Italia della Virtus Avellino. Esordio amaro per mister Cagnale, che viene eliminato dalla Polisportiva Santa Maria. I cilentani, forti del due a uno all’andata, hanno pareggiato per uno a uno contro gli irpini, al termine di una gara cardiopatica. A Cioffi risponde Amendola. E il pareggio sorride ai giallorossi, che si qualificano agli ottavi e proseguono il cammino in Coppa Italia. Dopo un equilibrio costante per quasi tutto il match, i biancoverdi infrangono, per un solo minuto, i sogni degli avversari. All’ottantanovesimo, Cioffi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, sfrutta la complicità della difesa avversaria e supera Spicuzza. Virtus in vantaggio. Dopo neanche un giro d’orologio, però, gli ospiti ristabiliscono il punteggio. Itri subisce fallo in area di rigore. L’arbitro indica il penalty. Dagli undici metri ci va Amendola, che non sbaglia. Virtus uno, Santa Maria uno. La Virtus dice addio alla coppa.