Calendario Serie B, tutti gli accoppiamenti: rivivi la diretta. Giovanni D’Agostino: “Siamo emozionati, vogliamo fare un campionato dignitoso: siamo pronti”
Il calendario dell'Avellino, per la stagione di Serie B 2025/2026, in tempo reale: segui gli aggiornamenti

Il calendario della Serie B 2025/2026 è venuto a delinearsi. Tutto fatto, si parte il 23 agosto. L’Avellino esordirà a Frosinone contro il club ciociaro. La prima gara in casa sarà con il Monza nel weekend del 23 settembre. Match degni di nota sono quelli del Boxing Day e di Pasquetta, rispettivamente: Bari-Avellino e Palermo-Avellino. Ad intervenire nel corso della presentazione del calendario, per l’Avellino, l’Amministratore Unico Giovanni D’Agostino.
Il calendario completo della Serie B 2025/2026
Di seguito il calendario completo del campionato di Serie B 2025/2026:


Il cammino dell’Avellino: tutti gli accoppiamenti e le parole di Giovanni D’Agostino
21:10 – Langella, presidente della Juve Stabia, sul derby Juve Stabia-Avellino: “I derby sono piacevoli, portano adrenalina e felicità. Sono attesi da anni, sono importanti: evviva i derby”.
21:05 – Interviene Giovanni D’Agostino, queste le sue parole sul calendario e sulle sensazioni: “Dobbiamo essere bravi a mantenere l’entusiasmo alto, ci stiamo provando. Abbiamo fatto settemila abbonamenti e non vediamo l’ora di iniziare. Ho visto il calendario, avevamo fatto una scommessa con il segretario del Frosinone, ci troveremo lì alla prima. Sarà una festa, come quella fatta nell’amichevole con la Lazio. Siamo emozionati, vogliamo fare un campionato dignitoso: ci siamo mossi sul mercato, siamo pronti per iniziare”.
20:50 – Sarà in casa che l’Avellino concluderà il suo campionato: appuntamento al weekend del 9 maggio 2026 per Avellino-Modena.
20:46 – Dalla trentunesima alla penultima: Avellino-Sudtirol; Sampdoria-Avellino; Palermo-Avellino; Avellino-Catanzaro; Mantova-Avellino; Avellino-Bari ed Empoli-Avellino. Sarà Palermo-Avellino il match di Pasquetta.
20:45 – Dalla venticinquesima alla trentesima: Avellino-Pescara; Reggiana-Avellino; Avellino-Juve Stabia; Venezia-Avellino; Avellino-Padova ed Entella-Avellino.
20:42 – Le prime 5 del girone di ritorno dei Lupi: Avellino-Carrarese; Spezia-Avellino; Avellino-Cesena; Monza-Avellino e Avellino-Frosinone.
20:40 – Le ultime quattro del girone d’andata: Catanzaro-Avellino; Avellino-Palermo; Bari-Avellino e Avellino-Sampdoria. Sarà Bari-Avellino al Boxing Day.
20:37 – Dalla nona alla quindicesima: Avellino-Spezia; Pescara-Avellino; Avellino-Reggiana; Cesena-Avellino; Avellino-Empoli; Sudtirol-Avellino; Avellino-Venezia.
20:36 – Il derby con la Juve Stabia, a Castellammare, all’ottava.
20:34 – Si continua: la quarta a Carrara (Carrarese-Avellino); la quinta in casa contro l’Entella; la sesta a Padova; settima in casa contro il Mantova.
20:33 – La prima in casa sarà il 13 settembre contro il Monza, alla terza di campionato.
20:32 – Alla seconda, invece, Modena-Avellino.
20:31 – Queste le altre gare della prima giornata: Catanzaro-Sudtirol; Empoli-Padova; Monza-Mantova; Palermo-Reggiana; Pescara-Cesena; Sampdoria-Modena; Spezia Carrarese; Venezia-Bari; Virtus Entella-Juve Stabia.

20:30 – Ecco la prima giornata: sarà Frosinone-Avellino.
Diretta calendario Serie B: si parte!
20:25 – Sul palco, ora, il vice-presidente della Lega Serie B Luigi De Laurentiis: “Questa è una categoria in cui c’è grande unità tra tutte le squadre. La Serie B ha questo pregio: presidenti che voglio unirsi per creare una percezione diversa della categoria”.
20:20 – Prende la parola Gravina, tramite video, queste le sue parole: “Il calcio italiano deve contare, per svilupparsi al meglio, su una straordinaria Serie B. Viva il calcio, buon campionato a tutti”.
20:15 – Ora, è il momento di Stefan Schwoch: miglior marcatore, all-time, della Serie B alla pari di Massimo Coda. L’ex attaccante è stato premiato del premio Pablito alla carriera. Il riconoscimento, per la stagione appena passata, invece, è stato dato ad Armand Laurienté del Sassuolo.
20:10 – Sul palco il presidente della Lega BKT, queste le sue parole: “Sarà la solita Serie B, che porta con sé: imprevedibilità ed equilibrio dal punto di vista sportivo; il legame identitario che c’è tra squadre e città; e la valorizzazione dei giovani”.
20:05 – Sullo schermo di Palazzo Te la presentazione del campionato di Serie B 2025/2026: “100% passione italiana” è questo lo slogan.
20:00 – Si comincia! Sono Giusy Meloni e Riccardo Mancini, di Dazn, a presentare la serata. A breve partirà il sorteggio.
Verso il sorteggio: orario d’inizio, regolamento e dove vederlo
L’inizio del sorteggio è previsto per le ore 20, nella cornice di Palazzo Te a Mantova. L’appuntamento svelerà le 38 giornate del torneo cadetto, che prenderà via il prossimo 22 agosto e si concluderà in primavera con playoff e playout.
La Lega B ha confermato un calendario asimmetrico, con il girone di ritorno non speculare a quello di andata, e ha assicurato il rispetto delle varie necessità logistiche evidenziate dalle società. Per conoscere altri aspetti del regolamento sulla stesura del calendario clicca qui.
Il sorteggio sarà trasmesso in diretta streaming su Dazn, che offrirà tutte le partite della stagione nei vari pacchetti in listino, oltre che sul canale YouTube della Lega B e su Radio Tv Serie A.
Tra richieste e vincoli, chi può sfidare l’Avellino all’esordio?
L’Avellino, al suo ritorno in B, dati i lavori al Partenio-Lombardi, ha chiesto di disputare le prime due gare in trasferta. Come scritto da La Gazzetta dello Sport, la richiesta dei biancoverdi si affianca a quella di altre cinque squadre: Carrarese, Juve Stabia, Modena, Reggiana e Padova. Questo esclude scontri diretti fra queste squadre alla prima giornata. I biancoverdi non potranno, inoltre, sfidare Padova, Entella e Pescara: a causa di un vincolo imposto dal regolamento, che preclude incontri tra le neopromosse all’esordio.
Il campo delle possibili avversarie dei lupi si restringerebbe, dunque, a 12 squadre: Bari, Catanzaro, Cesena, Empoli, Frosinone, Mantova, Monza, Palermo, Sampdoria, Spezia, Sudtirol e Venezia.
Le date del calendario della Serie B 2025/2026
Il campionato scatterà con l’opening day di venerdì 22 agosto e si chiuderà nel weekend dell’8-10 maggio 2026. Saranno cinque i turni infrasettimanali e tra le novità del campionato c’è, senza dubbio, il ritorno del Boxing Day: con gare in programma il 26 e il 27 dicembre. Clicca qui per tutti i dettagli.
Avellino, i debutti in B: l’ultimo il 26 agosto 2017
Tanta attesa per il ritorno in Serie B. Molto importante, come più volte ripetuto anche dagli addetti ai lavori, sarà l’approccio al campionato. Alle squadre servirà una buona partenza per non perdere punti già dall’inizio. Servirà, dunque, iniziare bene già dalla prima giornata di campionato.
L’ultimo debutto dell’Avellino nel campionato di Serie B fu il 26 agosto 2017, data in cui i biancoverdi di Walter Novellino sconfissero il Brescia per 2-1 grazie alle reti di Ardemagni e Castaldo. Per rivivere gli ultimi 5 debutti dei Lupi, clicca qui.