
Mentre l’Avellino Calcio era in campo ad affrontare il Bari nel match valevole per lo Scudetto del campionato di Serie D, si svolgevano anche i playout del campionato di Serie D. Sono 36 le retrocessioni totali dal campionato di Serie D al campionato di Eccellenza, 19 sono state le retrocessioni dirette avvenuto al termine della regolare stagione del campionato dilettantistico.
Ecco il quadro completo:
Serie D 2018-2019 – Retrocessioni dirette in Eccellenza
Girone A: Pro Dronero, Stresa Sportiva e Borgaro Nobis
Girone B: Ciserano e Olginatese
Girone C: Sandonà e Trento
Girone D: Classe e Oltrepovoghera
Girone E: Sangimignano e Massese
Girone F: Isernia e Castelfidardo
Girone G: Lupa Roma e Anzio
Girone H: Pomigliano ed Ercolanese
Girone I: Rotonda e Igea Virtus
Serie D 2018-2019 – Retrocessione dopo spareggio play.out
Girone E: Viareggio
Serie D 2018-2019 – Retrocessioni dopo i play-out
Girone A: Sestri Levante
Girone B: Darfo Boario e Legnago Salus
Girone C: St. Georgen e Tamai
Girone D: Sasso Marconi e Pavia
Girone E: Sinalunghese
Girone F: Santarcangelo ed Olympia Agnonese
Girone G: Città di Anagni e Castiadas
Girone H: Gragnano e Sarnese
Girone I: Locri e Sancataldese