CALCIONEWSNEWS MONDO ITALIASERIE BUS AVELLINO

Avellino Calcio – Serie D, mercato e under: quello che si deve sapere

Giorni intensi per la neonata Ssd Calcio Avellino di Gianandrea De Cesare. Il presidente è al lavoro per definire il nuovo organigramma societario. Primo passo la scelta del dg, poi sarà la volta del direttore sportivo, al quale toccherà il compito di scegliere l’allenatore e i calciatori che andranno a comporre la nuova rosa. A tal proposito le scelte saranno influenzate dal regolamento della Lnd, che prevede il contemporaneo utilizzo di almeno 4 calciatori under (un classe 1998, due classe 1999 e un classe 2000).

Ecco nel dettaglio la norma relativa all’impiego dei calciatori under riportata nel Comunicato Ufficiale N° 1 del 2/07/2018 della Lnd.

C) NORME RELATIVE ALLA LIMITAZIONE DELL’IMPIEGO DI CALCIATORI NEL
CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE D

Limite di partecipazione dei calciatori in relazione all’età

Alle gare del Campionato Nazionale di Serie D ed alle altre della attività ufficiale organizzata
dal Dipartimento Interregionale possono partecipare, senza alcuna limitazione di impiego in relazione alla età massima, tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2018/2019 che abbiano compiuto anagraficamente il 15° anno di età nel rispetto delle condizioni previste dall’art. 34 comma 3 delle N.O.I.F.

Premesso quanto sopra, il Dipartimento Interregionale, ha stabilito che per la sola attività ufficiale della stagione sportiva 2018/2019, nelle singole gare, le Società partecipanti al Campionato Nazionale di Serie D hanno l’obbligo di impiegare – sin dall’inizio e per l’intera durata delle stesse e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più dei partecipanti – almeno quattro calciatori “giovani” così distinti in relazione alle seguenti fasce di età:

– 1 nato dal 1° gennaio 1998 in poi
– 2 nati dal 1° gennaio 1999 in poi
– 1 nato dal 1° gennaio 2000 in poi

Circa i meccanismi e le modalità procedurali attinenti agli avvicendamenti dei cosiddetti
“calciatori giovani” è opportuno precisare che le eventuali corrispondenti sostituzioni debbono essere effettuate con calciatori appartenenti alla stessa o altra fascia di età temporalmente successiva.

Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortunio dei calciatori delle fasce di età prestabilite.

L’inosservanza delle predette disposizioni sarà punita, previo inoltro del reclamo di parte ai
sensi dell’art. 29 del C.G.S., con la sanzione della perdita della gara prevista dall’art.17, comma 5, del Codice di Giustizia Sportiva.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio