CALCIOSERIE BUS AVELLINO

Da Daffara a Kumi: il filo che unisce il mercato under dell’Avellino

I giovani obiettivi dei lupi sono tutti legati da un tratto distintivo

L’Avellino si prepara alla stagione 2025/2026 con un mercato che segue una linea precisa, prevedendo una strategia mirata anche e soprattutto per quanto riguarda i giovani profili. Da Daffara a Kumi, passando per Cassano e Pafundi, senza dimenticare Milani e Crespi, ormai già virtualmente biancoverdi, sono diversi i talenti under finiti sul taccuino del diesse Aiello. Curiosamente, a ben vedere, c’è un filo rosso che li collega e che dice molto sulla strategia dei lupi: tutti hanno infatti indossato la maglia delle Nazionali giovanili italiane.

Questo comune denominatore non è casuale. Puntare su giocatori che hanno militato nelle selezioni azzurre significa infatti investire su qualità tecniche, mentalità competitiva e potenziale di crescita di un certo tipo. Se sull’affermazione dei giovani calciatori esiste sempre una percentuale di rischio, l’Avellino vuole provare ad abbatterla andando quanto più possibile sul sicuro o quantomeno provando a rilanciare chi aveva già mostrato di avere prospettive incoraggianti.

Il significato di questa scelta ha insomma contorni che possono portare l’Avellino alla costruzione di un’identità precisa, coniugando ambizione e progettualità. In attesa di affondare sugli over, il mercato dei lupi parla una lingua chiara: il futuro è (bianco)verde, ma con un cuore azzurro.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio