Arriva il Frosinone di Stellone. L’Avellino va a caccia della terza vittoria di fila, la seconda interna dopo quella con il Latina. Mister Rastelli stravolge l’undici titolare complici le squalifiche di Comi e Chiosa e l’influenza che ha colpito Schiavon. Tribuna per l’ex Cittadella. Si rivede titolare Fabbro, mentre esordio dal primo per Trotta in attacco e Sbaffo in mezzo al campo. Completano la formazione anti Frosinone, Gomis in porta, Bittante e Pisacane sulle fasce laterali. Al centro Ely e Fabbro. A centrocampo Kone, Arini e D’Angelo supportati da Sbaffo. In attacco la coppia del mercato di gennaio Mokulu e Trotta. Mister Stellone risponde con Pigliacelli, Zanon, Pamic, Russo e Blanchard dietro. Paganini e Gori a dettare i ritmi. Soddimo e Sammarco assieme a Carlini supportano Ciofani.
Il Match – Al 4′ rigore per l’Avellino. Mokulu anticipa Russo che lo stende. Netta l’infrazione del difensore dei canarini. Trotta si presenta dal dischetto e spiazza Pigliacelli. Prima rete in maglia biancoverde per l’ex Fulham. Avellino che sembra metterci cattiveria agonistica in questa prima parte di partita. Pisacane sulla destra è molto attivo e diverse volte è andato al traversone per le punte. Al 10′ Sbaffo illumina Mokulu in verticale la punta belga non trova nessun compagno pronto a ribadire la sfera in rete. Un minuto dopo, Daniel Ciofani difende bene palla in area e serve l’accorrente Gori che per un soffio non trova il palo lungo alla destra di Gomis. Fiammata ciociara. Al 13′ assolo di Sbaffo. Destro dai venticinque metri, blocca Pigliacelli. Al 15′ Gori spara alle stelle dopo un’azione d’angolo. Primo giallo del match. E’ per Carlini. Break di Kone che in coast to coast non riesce a scaricare il destro verso la porta canarina, irrompe Trotta che con il sinistro ad incrociare trova solo un calcio d’angolo. Al 25′ spaccata di Ciofani. Gomis blocca. Sempre Ciofani pericoloso in area. Sulla destra Zanon crossa per l’attaccante di Stellone che stacca di testa ma spedisce a lato. Cresce il Frosinone. Al 30′ Gomis respinge in corner una punizione di Soddimo. Si rivede l’Avellino. Colpo di testa alto sopra la traversa di Ely dopo un piazzato di Sbaffo. Avellino vicina al raddoppio in due occasioni. Al 38′ Sbaffo di testa manda di un soffio alla sinistra di Pigliacelli, poi è Trotta a scagliare il sinsitro. L’estremo difensore ciociaro respinge il tentativo dell’attaccante azzurrino. Al 42′ Soddimo da fuori mette i brividi a Gomis con un fendente. Palla a lato non di molto. Senza neanche un minuto di recupero Nasca manda tutti negli spogliatoi.
Secondo tempo – Nessun cambio per i tecnici Rastelli e Stellone. Si riparte con gli stessi ventidue della prima frazione. Al 47′, grande lavoro di Trotta che innesca Kone sulla sinistra, il cross basso dell’attaccante belga non trova Sbaffo. Bella l’iniziativa dell’ex Fulham. Gol dell’Avellino. Trotta, incontenibile in questo inizio di ripresa serve D’Angelo. Pamic va in panne e il centrocampista di Ascea con un inserimento degno della passata stagione mette a segno la rete del due a zero. Doppio cambio per Stellone. Pamic e Zanon lasciano il campo per Ciofani M. e Lupoli. L’ex Varese ci prova in girata al volo dopo un assist di Ciofani. Palla alta sopra la traversa, bella l’idea. Un minuto dopo, Trotta per Bittante, Pigliacelli si distende bene sulla sua sinistra e devia. Ancora Avellino, Sbaffo spinge e cerca Mokulu, in area l’ex Mechelen trova la sfera ma l’opposizione di Russo in angolo. Al 70′ Paganini di testa sfiora la rete, Ely sulla traiettoria spazza e libera l’area di rigore. Terzo e ultimo cambio per Stellone. Santana rileva Soddimo. Anche Rastelli opta per una sostituzione. Fuori Arini, c’è Zito. Fuori Mokulu, dentro Castaldo. Applausi per il belga. Al 78′ Castaldo serve Trotta che al volo cerca il secondo palo. Palla a lato. Un giro di lancette dopo invito di Zito per Castaldo, al volo il bomber dell’Avellino spara in curva. Al 82′, Sammarco crossa in area per la testa di Ciofani. Il colpo di testa dell’ariete canarino che si perde al lato alla destra di Gomis. Tris dell’Avellino. Standing ovation al “Partenio-Lombardi”. Castaldo al volo fa esplodere la Sud con una gemma all’incrocio. Un gol che il solo Gigi può offrire. Dopo 5′ di recupero l’abbraccio della squadra con il “Partenio-Lombardi” la dice tutta. Domenica a Livorno match che…Il Più bell’Avellino della stagione, da tempo non si vedevano tre reti e mai tre vittorie di fila in questo campionato. Finalmente è arrivata la rete dal centrocampo. Avanti così.
Tabellino:
Avellino: Gomis, Fabbro, Pisacane, Ely, Bittante, Sbaffo, Arini (70′ Zito), D’Angelo (83′ Almici), Kone, Mokulu (75′ Castaldo), Trotta
A disp: Frattali, Bavena, Zito, Castaldo, Regoli, Soumarè, Angeli, Almici, Comentale
All: Rastelli
Frosinone: Pigliacelli, Zanon (61′ Ciofani M.), Blanchard, Gori, Pamic (61′ Lupoli), Paganini, Soddimo (70′ Santana), Russo, Sammarco, Carlini, Ciofani D.
A disp: Zappino, Frara, Santana, Ciofani M., Preti, Cosic, Fraiz, Lupoli, Ranelli
All: Stellone
Arbitro: Nasca di Bari, assistenti: Soricaro di Barletta e Cangiano di Napoli
Reti: 5′ Trotta (rig.), 50′ D’Angelo, 83′ Castaldo
Ammoniti: Carlini, Fabbro, Zanon, Russo, Blanchard, Pisacane, Ciofani M., Sbaffo
Angoli: 6 a 2 per l’Avellino
Recupero: 0′ e 5′
Note: spettatori 6000 circa con oltre 400 provenienti da Frosinone
Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!