Il giocatore che vale di più dell’Avellino? Ve lo svela la Gazzetta grazie a Magic B

Pazzini-Lasagna-Cacia: il sogno di tutti i fantallenatori. Sogno fino a un certo punto, però. Grazie alla Gazzetta dello Sport è possibile infatti, per il secondo anno consecutivo, iscrivere la propria squadra alla Magic B, il fantacampionato del torneo cadetto. Partecipare è facile: basta collegarsi al sito www.magicb.gazzetta.it e loggarsi (LE ISTRUZIONI QUI). 250 fantamilioni per 18 giocatori, cui va aggiunto un allenatore. Per chi non è scaramantico e decide di affidare le proprie “fantasorti” ai propri idoli, andiamo a dare un’occhiata ai costi dei calciatori biancoverdi.

Naviga in alto tra le sezioni per scoprire tutte le quotazioni

Sfrutta il nostro servizio Whatsapp: è semplicissimo

PORTIERI

DIFENSORI

CENTROCAMPISTI

ATTACCANTI

[tps_title]Portieri[/tps_title]

Gigi Frattali, titolare tra i pali biancoverdi, è una garanzia assoluta anche al fantacalcio. Il portiere romano ha una valutazione di 14 Magic milioni, l’undicesima più alta tra gli estremi difensori. Costanza di rendimento certificata e sulla quale si può puntare ad occhi chiusi. Dalla sua, anche le ottime potenzialità da pararigori. Al fantacalcio, infatti, un rigore parato dal proprio portiere vale quanto un gol. E Frattali l’anno scorso ne ha intercettati quattro. Boris Radunovic, giovane dodicesimo dei lupi, costa invece 1 Magic milione.

[tps_title]Difensori [/tps_title]

Il biancoverde più costoso della lista è anche il più costoso sul mercato. Davide Biraschi, dopo l’ottima prima stagione in B, ha una valutazione di 8 Magic milioni. L’anno scorso, di questi tempi, il centrale dell’Under 21 costava ben 3 crediti in meno. Solo in pochi puntarono su di lui, mentre oggi è tra i più richiesti. È ancora in attesa di quotazione, ma è sicuramente uno da prendere anche l’uruguaiano Alejandro Gonzalez. A Terni, nella passata stagione, il colosso biancoverde collezionò 40 presenze. Per chi cerca titolari sicuri, una vera e propria garanzia. Il debuttante Marco Perrotta è valutato 6, un credito in più del collega di reparto Donkor (5). Per chi ha voglia di rischiare, occhio al trio Migliorini (4)- Asmah (3)- Diallo (1).

[tps_title]Centrocampisti [/tps_title]

Il biancoverde più prezioso in lista è Davide Gavazzi, acquistabile per 14 Magic milioni. Magari non segna molto, ma riesce a strappare sempre un buon voto. Subito dopo di lui, un altro elemento che difficilmente porta a casa insufficienze e cioè William Jidayi (13). Segue il terzetto D’Angelo (11), Sbaffo (10), Belloni (9). Da non sottovalutare Paghera, acquistabile a prezzo di saldo (8), il nuovo arrivo Crecco (7) e il giovane Omeonga (3). Mentre il giovane Tassi costa 4 Magic milioni, stupisce la valutazione del partente Guido D’Attilio. Per prenderlo servono 5 crediti. C’è da aspettare l’aggiornamento del listone per chi fosse interessato a prendere lo slovacco Lasik.

[tps_title]Attaccanti [/tps_title]

Contrariamente allo scorso anno, quando il prezzo era molto più basso, Benjamin Mokulu è il più costoso tra gli attaccanti biancoverdi. Le dodici reti dello scorso torneo gli valgono una quotazione di 23 crediti. Tre Magic milioni più in basso c’è Castaldo (20). Se volete puntare sulla freschezza e sulla voglia di emergere di Daniele Verde, vi serviranno 16 crediti. 13 per l’esterno Bidaoui, 8 per Soumare’. Tra i meno costosi della lista c’è il giovane Camara: sperare nella sua consacrazione costa solo 4 Magic milioni. Allenatore- A differenza del tradizionale fantacalcio, per la Magic B occorre acquistare anche un allenatore, che riceverà come punteggio la somma tra il voto pubblicato sulla Gazzetta e i punti conquistati dalla sua squadra in quel turno. Mimmo Toscano ha una valutazione di 21 Magic milioni, la dodicesima più alta dell’intero listone.

Exit mobile version