SERIE B

Izzo e Fabbro inamovibili per i biancoverdi. Alberti risponde con Ceppitelli e Calderoni

Prossimo avversario dei lupi sarà il Bari. Dopo la vittoria contro l’Empoli gli uomini di Rastelli vogliono divorare quanti più punti possibili e perchè mantenere l’imbattibilità in casa. I biancorossi di Alberti dopo l’amara sconfitta rimediata in quel di Lanciano, vogliono rilanciarsi. I galletti staticamente possono contare su Galano assistman, infatti sono ben 11 gli assist sfoderati di cui 2 vincenti, ma la forza del classe 91′ ex Gubbio lo consacra anche come uomo gol, infatti ha realizzato due reti. Affiancati al numero 11, troviamo Sciaudone e De Falco con 7 assist ma di cui soltanto 1 vincente di De Falco. Uomo importante per la compagine pugliese è Beltrame giocatore classe ’93 in prestito dalla Juventus. Il talentino bianconero è affiancato dal uruguaiano Mathias Alonso, entrambi hanno regalato 1 assist vincente a testa. Per quanto riguarda i tiri verso le specchio si evince la “superiorità” dell’Avellino. Tra le prime posizioni troviamo il tandem biancoverde formato da Castaldo a 19 tiri con 2 reti e Andrey Galabinov con 22 tiri e una rete arrivata contro l’Empoli su penality. Per i galletti ritroviamo Galano a 18 tiri contornati da 2 gol e Sciaudone con 16. Per quanto riguarda le reti troviamo Ceppitelli autore di 2 gol realizzate per questo frangente di stagione. La squadra di Alberti ha totalizzato  24’59 di possesso palla mentre i biancoverdi soltando 22′ 12. Per i tiri dentro l’Avellino è in netta superiorità, infatti gli irpini hanno totalizzato il 4,9 di tiri dentro mentre i pugliesi solo 3’9. La media dei passaggi di entrambi le formazioni vede il Bari con il  60,7 % e l’Avellino al 55,3%. La sfida ad armi pari viene giocata sulla pericolosità. Infatti i galletti hanno il 43,2 mentre i lupi il 42,5%. Roberto Alberti può contare sulla continuità del suo portiere Guana, infatti ha disputato 666′ subendo 5 reti. Altri uomini di fiducia che sono stati impiegati costantemente per tutte le partite giocate fin ora sono Ceppitelli e Calderoni, entrambi hanno un minutaggio uguale a Guana. Sciaudone con 617′ minuti giocati. Marino Defendi ha giocato tutte le partite di stagione totalizzando 566′. L’ex obiettivo dei lupi: Diego Polenta ha disputato 383′ giocando solo 4 partite. Non costante è stato l’apporto del talento Beltrame, soltanto 178′ minuti giocati. Un dato è certo la squadra del presidente Vinella ha una coperta molto più lunga di quella biancoverde. Nella classifica dei giocatori più impiegati da Rastelli troviamo loro, i titolari inamovibili: Fabbro e Izzo. Entrambi hanno disputato tutte e 7 le partite giocate, con un minutaggio di 667′. Dopo i due troviamo il “nostro” colosso Gigi Castaldo con 586′ minuti giocati. Per quanto concerne la porta, dopo l’infortunio di Seculin le gerarchie sono saltate. Terracciano si è guadagnato la fiducia e la stima di Rastelli. L’ex etneo ha totalizzato 579′ subendo 4 gol. Il mastino ex Andria, Mariano Arini si è ormai ritagliato un ruolo da protagonista, infatti sono ben 634′ minuti giocati andando anche in gol. Sulle panchine di entrambi scalpitano giocatori del calibro di Caputo che non è stato impiegato. Situazione simile anche per Biancolino. Tra le due compagini nessun ex, solo obiettivi di mercato sfumati.

 Altre curiosità nel link sotto: 

Avellino Bari PrePartita

 

dal Corriere di Gianni Festa


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio