CALCIONEWSNEWS MONDO ESTERONEWS MONDO ITALIASERIE BUS AVELLINO

Report AIC: Avellino e Ascoli le più pericolose

[tps_title]Il Report[/tps_title]

L’ Aic, Associazione Italiana Calciatori, ha presentato il terzo rapporto riguardante i casi di violenza e minacce nei confronti di calciatori.

Denominato “Calciatori sotto tiro”, e riguardante la stagione 2015/2016, l’Associazione vuole far chiarezza, o meglio analizzare, le problematiche che circondano il mondo del calcio.

Non è nuovo alle cronache episodi di violenza o minacce nei confronti di calciatori e presidenti, non ultimo il caso del presidente del Pescara (due auto date alle fiamme sotto la sua abitazione dopo la sonora sconfitta con la Lazio).

Leggendo il dossier, ed analizzando i dati forniti dall’Aic, ci rendiamo subito conto che le percentuali di violenze o minacce non avvengono in leghe minori, ma in particolare modoin Serie A con vuota 24% del totale, segue la Lega Pro col 19% e la Serie B col 12%.

Questi dati sono riferiti a 117 azioni di intimidazioni, minacce e violenza nei confronti di calciatori, avvenuti all interno di 83 singoli eventi, con una soglia del 61% dei casi avvenuti all’esterno dello stadio.

In Serie B, secondo il report, le situazioni più critiche si sono registrate ad Ascoli ed Avellino, seguono Bari Latina e Modena (pag. 12 Leggi qui).

Riportiamo:

In Serie B, le situazioni più critiche si sono registrate ad Ascoli – dove già nel 2013 furono piantate delle croci sul campo di calcio – Avellino – territorio in cui già in passato si sono verificate azioni di intimidazione e minaccia contro i calciatori – Bari, Latina e Modena .

Insomma Avellino risulta, secondo il report, come una piazza calda, dove determinati episodi si sarebbero ripetuti nel tempo.

Anche se qualche dubbio riguardo questa considerazione viene.

 

VAI ALLA PAGINA SUCCESSIVA

 


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

1 2 3Pagina successiva

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio