CALCIONEWSSERIE BUS AVELLINO

Top 11 Serie B: ecco i migliori della stagione

Ecco la Top 11 stagionale di Serie B, 4-3-3 affidato al tecnico dell’Empoli Aurelio Andreazzoli.

Audero (Venezia): sul suo conto c’erano tante attese, lui ha confermato tutto il buono che c’è. Sciorinando grandi prestazioni e chiudendo l’annata con 13 clean sheet. Qualcuno lo vede già secondo alla Juventus, probabile però che il suo percorso prosegua in qualche club di A di medio livello.

Gagliolo (Parma): il jolly della miglior difesa della cadetteria. Ha giocato ovunque, rispondendo sempre al meglio. Non pago, spesso e volentieri si è trasformato anche in goleador (6 reti all’attivo). Di nuovo in Serie A dopo l’esperienza vissuta con il Carpi, sarà uno dei cardini da cui ripartire.

Struna (Palermo): ha assorbito velocemente la metamorfosi da esterno a centrale difensivo, imponendosi come leader assoluto della linea a 3 di mister Tedino. Prestazioni sempre in crescendo, peccato che un infortunio lo abbia frenato nel finale. Stellone in ansia, spera di recuperarlo per la fase finale dei playoff.

Varnier (Cittadella): da sorpresa a certezza, il passo è stato veramente breve. Sicuro e determinato, ha giocato una grande stagione, impreziosita anche da 2 gol e 2 assist. Senza Scaglia nei playoff avrà ancora più responsabilità. È pronto, così come è pronto a diventare uomo mercato nella prossima sessione.

Pasqual (Empoli): ha cancellato la delusione della retrocessione guidando da capitano la rinascita dei toscani. Leader vero, ha fatto sentire il suo peso dentro e fuori dal campo. Con numeri (4 gol, 13 assist) che raccontano bene di quanto abbia inciso anche lui sulle fortune stagionali della squadra.

Falzerano (Venezia): da ala che era a mezzala di spessore e sicuro affidamento. Protagonista dal principio, è stato l’uomo più continuo nella meravigliosa stagione dei ragazzi di Inzaghi. I numeri pesano (4 gol, 10 assist) ma non dicono tutto sul grande campionato dell’ex giocatore dell’Avellino.

Brugman (Pescara): la squadra è stata in affanno fino alla fine del torneo, non certo per colpa del suo capitano. Sia con Zeman che con Pillon l’ex Palermo è stato il punto di riferimento per i suoi compagni. 7 gol, 4 assist, prestazioni sempre al di sopra della media. Meritava di giocare per obiettivi più importanti.

Kragl (Foggia); il crack del mercato invernale. Il suo arrivo in Puglia ha cambiato la stagione rossonera, con Stroppa che è passato dalla zona salvezza al sogno playoff. Il suo sinistro ha inciso in maniera determinante (6 gol, 4 assist). Un lusso per la B, potrebbe avere una nuova chance in A. Stavolta da protagonista.

Montalto (Ternana): ok, le Fere sono retrocesse. Ma cosa si può chiedere di più ad un calciatore che è passato dall’essere fuori rosa in C a segnare 20 gol in B? Il poker alla Pro Vercelli e la doppietta nel derby con il Perugia i picchi della sua stagione. Quella del grande rilancio che, probabilmente, gli permetterà di restare ancora in cadetteria.

Caputo (Empoli): il suo trasferimento aveva creato tante polemiche, ma alla fine lui ha vinto la sua scommessa. Con Donnarumma ha messo a ferro e fuoco le difese cadette, riscrivendo la storia della categoria. Finalmente capocannoniere (27 gol, 6 assist) può coronare il sogno di giocare nella massima serie. Fidatevi, sarà protagonista anche lì.

Di Carmine (Perugia): l’anno scorso era stato determinante (17 gol), quest’anno lo è stato ancor di più (22 gol, 4 assist)’ Attaccante moderno, è stato bravissimo a convivere con Cerri, formando un tandem di primo livello. Ora i playoff, poi il mercato. In Umbria o altrove il prossimo passo per lui è rappresentato dalla Serie A.

All. Andreazzoli (Empoli): arrivato in corsa, ha trasformato una buona squadra in una macchina perfetto. Che ha annichilito tutti gli avversari ed ha aggiornato i record della categoria. Ha chiuso da imbattuto spazzando via tutti i dubbi generati al suo arrivo. Ora merita di giocarsi le sue carte in A da protagonista dopo il breve ma intenso spezzone vissuto qualche anno fa alla guida della Roma.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio