CALCIOSERIE C

Promozione, griglia playoff, playout: la situazione nel girone C di Serie C

Gli scenari nel raggruppamento meridionale a quattro turni dalla fine

Ancora quattro giornate di campionato e poi il girone C di Serie C emetterà i suoi verdetti in merito alla stagione sportiva 2024-2025. Lotta promozione, griglia playoff, playout: nel raggruppamento meridionale tutto è ancora aperto e in fase di evoluzione. Vediamo insieme i dettagli.

Serie C, girone C: lotta promozione, la situazione

La lotta per la promozione in Serie B è da tempo ormai una sfida diretta tra Avellino (63 punti) e Cerignola (61). Con il sorpasso effettuato due settimane fa, i lupi hanno capovolto la situazione e hanno imboccato davanti il rettilineo finale.

Le insidie sono ancora tante, ma l’impressione generale tra tifosi e addetti ai lavori sembra essere una: in caso di risultato positivo in quel di Catania, l’Avellino metterebbe più di un piede in Serie B, lasciando ai rivali il ruolo di testa di serie numero 1 del girone C nella postseason.

Serie C, girone C: griglia playoff, la situazione

Il terzo posto in classifica sembra essere ormai un affare a due tra Monopoli (53) e Crotone (51). L’amaro ko di Cerignola ha spento le velleità di scalare posizioni dei gabbiani, costretti adesso a guardarsi le spalle dalla risalita pitagorica, con gli uomini di Longo pronti a sferrare l’assalto grazie soprattutto ad una produzione offensiva (miglior attacco del girone) di alto livello.

Ad occupare le posizioni dalla quinta all’ottava saranno con tutta probabilità Catania (47), Benevento (46), Potenza (45) e Picerno (44). Gli etnei sono sicuramente la squadra più calda, mentre i sanniti non riescono più a ritrovare la vittoria. Il jolly è nelle mani del Potenza. Gli uomini di De Giorgio sono gli unici ad aver già effettuato il turno di riposo e avranno quindi una gara in più rispetto alle rivali per scalare la classifica.

Per gli ultimi due posti della griglia (nono e decimo) sarà lotta a tre tra Giugliano (39), Cavese (38) e Juventus Next Gen (38). Le due campane avranno a disposizione una gara in più rispetto ai giovani bianconeri ma a pesare in modo perentorio sulla bilancia potrebbe essere lo scontro diretto (Juventus Next Gen-Cavese) della penultima giornata.

Serie C, girone C: lotta playout, la situazione

L’esclusione dal campionato di Turris e Taranto ha completamente stravolto i bassifondi della graduatoria del girone C di Serie C. Il biglietto per l’inferno della D è rimasto uno soltanto e al momento interessa da vicino Casertana (25) e Messina (19).

Se il campionato finisse oggi – essendoci meno di otto punti di distacco in classifica – le due formazioni si giocherebbero la permanenza nella categoria attraverso il playout (andata a Messina, ritorno in quel di Caserta).

Negli ultimi 360 minuti di gioco però qualcosa può ancora cambiare. Il Messina, che di minuti a disposizione ne avrà 270 dovendo riposare alla 36° giornata, dovrà evitare di far lievitare il distacco per giocarsi poi tutto negli spareggi finali. La Casertana potrà invece provare a raggiungere la salvezza diretta azionando la freccia del sorpasso nei confronti di chi attualmente la precede in classifica.

Latina (28) e Foggia (30, con una gara in meno da disputare) non possono dormire sonni tranquilli; Sorrento (32, 5 ko nelle ultime 8) e Trapani (32, 6 sconfitte consecutive) non possono ignorare la spia rossa accesa sul cruscotto. L’unica con poche preoccupazioni sembra essere invece l’Altamura (34), con Di Donato che deve soltanto mettere il timbro finale per festeggiare la salvezza.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio