CALCIOSERIE BUS AVELLINO

Come sarà l’Avellino 2025/2026: formazione tipo e strategie di mercato

Tra idee e affari in dirittura, prende forma il futuro dei biancoverdi

Mercato, le strategie in entrata | 1/2

Con De Cristofaro fuori lista fino a gennaio, conti alla mano, l’Avellino dovrebbe dunque ripartire da una base di 13 calciatori over, 2 under e 1 giocatore bandiera. Sulla base di questi numeri, pertanto, dal club biancoverde è lecito aspettarsi almeno 10 operazioni in entrata, suddivise tra 5 over e 5 under.

A giudicare dai movimenti di queste settimane, e dalle intenzioni del diesse Aiello, che vorrebbe chiudere per il ritiro la maggior parte delle trattative in entrata, si può probabilmente dividere il mercato biancoverde in due tronconi. Il primo è appunto relativo alle operazioni in dirittura, o comunque alle strategie già abbondantemente impostate. Rientrano in questo filone gli arrivi di Milani (Lazio),Gyabuaa (Atalanta) e Cassano (Chicago Fire),ormai prossimi all’annuncio, così come l’innesto di un centrale difensivo, slot per il quale il lupo pensa a uno tra Simic (Maccabi Haifa) e Antonini (Catanzaro).

Sempre per quanto concerne il primo troncone, entra poi in gioco la suggestione Demme (Hertha Berlino). Sul calciatore tedesco è forte l’interesse di diversi club stranieri, ma l’Avellino confida nella possibilità di portare a termine l’operazione e ragiona su un suo utilizzo da mezzala destra. L’ex Napoli scioglierà a breve le riserve sul suo futuro e, anche in caso di fumata nera, i biancoverdi cercheranno di individuare subito un’alternativa. Un discorso simile vale anche per Artistico (Lazio). L’Avellino ha già una bozza di accordo con i biancocelesti e con gli agenti del ragazzo, ma attende di conoscere la decisione del calciatore, appetito da mezza Serie B. Qualora non dovesse arrivare, il club biancoverde si fionderebbe su un profilo simile: under, già rodato in cadetteria, dal sicuro affidamento.

Mercato, le strategie in entrata | 2/2

Rimane poi il secondo troncone, da sviluppare dalla seconda metà di luglio in poi, in attesa anche di qualche occasione. Qui dovrebbe inserirsi innanzitutto il discorso sul vice-Iannarilli: Daffara (Juventus), attualmente impegnato al Mondiale per Club, è il preferito, seguito a ruota da Calligaris (Inter) e Vismara (Atalanta). Da questa fase l’Avellino potrebbe poi tirare fuori un altro centrale difensivo, il vice-Sounas e l’attaccante over, il profilo in grado di dare maggiore peso ed esperienza alla prima linea di mister Biancolino.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Pagina precedente 1 2 3 4Pagina successiva

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio