Verso Avellino-Lazio, il focus sulla formazione biancoceleste
Domani sera il terzo memorial “Sandro Criscitiello”

Dopo i primi test effettuati in ritiro contro Castel di Sangro e Napoli Primavera, per l’Avellino arriva l’appuntamento più atteso dell’estate. Domani sera, allo stadio “Stirpe” di Frosinone, in occasione del terzo memorial “Sandro Criscitiello”, i ragazzi di Biancolino sfideranno la Lazio dell’ex tecnico biancoverde Maurizio Sarri. Per arrivare preparati alla sfida, conosciamo meglio l’avversario dei lupi: ecco a voi il focus sulla formazione biancoceleste.
Verso Avellino-Lazio, il focus sulla formazione biancoceleste
Chiusa la pagina Marco Baroni, la Lazio ha riabbracciato Maurizio Sarri, allenatore già protagonista sullo scanno biancoceleste tra il 2021 e il 2024. Con il mercato bloccato a causa dell’indice di liquidità, il tecnico toscano rappresenta il vero rinforzo per una formazione che, dopo due settimi posti di fila in Serie A, vuole tornare a essere protagonista. Ricalcando magari i fasti toccati, proprio con il Comandante in panchina, nella stagione 2022-2023: secondo posto in classifica alle spalle dell’inarrivabile Napoli di Luciano Spalletti.
Il punto di partenza dell’ex Avellino, brevissima parentesi per lui in Irpinia nel 2007-2008, sarà ovviamente il suo amato 4-3-3 che però in qualche occasione potrà trasformarsi in un 4-2-3-1. Senza facce nuove in arrivo, a parte i rientranti dai prestiti Cataldi e Cancellieri, i punti di riferimento saranno quelli dell’ultimo campionato: il capitano Zaccagni, i centrocampisti Rovella e Guendouzi, l’inossidabile Pedro, il sempre efficace Romagnoli. Con il lavoro del tecnico pronto a far crescere elementi in rampa di lancio come Provstgaard, Dele Bashiru e Belahyane.
Contro l’Avellino Sarri potrebbe ruotare tutti gli elementi dell’organico, concedendo magari anche i primi minuti stagionali a Zaccagni e Mandas. L’esterno d’attacco è rientrato in gruppo dopo essersi operato di pubalgia a fine giugno. Il portiere greco ha smaltito la febbre che lo aveva costretto a saltare il test con la Primavera (3-0 il finale con reti di Pedro, Cancellieri e Basic) disputatosi domenica scorsa a Formello.