INTERVISTENEWSUS AVELLINO

Lescano, campione anche fuori dal campo: visita all’A.I.P.A.APS di Atripalda | FOTO

Il racconto della giornata al canile vissuta dall'attaccante biancoverde: le sue dichiarazioni e quelle di A.I.P.A.APS

Prima uomini, poi calciatori. Parte tutto da questo per essere dei campioni. E Facundo Lescano, quest’oggi in visita all’A.I.P.A.APS di Atripalda, ha dato dimostrazione ancora una volta di esserlo. Alla ricerca di sensibilizzare su un tema importante, quale quello delle adozioni di animali abbandonati o maltrattati, l’Associazione Italiana per la Protezione degli Animali ha ospitato il bomber argentino, dopo l’allenamento pomeridiano, all’interno del canile.

L’emozione di Lescano e l’incontro con gli amici a quattro zampe

L’attaccante dell’Avellino non ha mai nascosto la sua passione per il mondo animale, cercando anche di sensibilizzare sul tema. Così parlava a Primativvù: “Io ho due cani, la gente non comprende che siano esseri viventi. I maltrattamenti e gli abbandoni non sono per nulla una bella cosa. Non è obbligatorio averne”. L’incontro di oggi ha rimarcato, ancor di più, l’impegno nei confronti di una tematica delicata. Accompagnato da Michelangelo Cirino (che da anni si occupa della struttura) all’interno del canile, Lescano è parso molto emozionato.

Queste le sue parole sull’esperienza vissuta: “Ringrazio tutti per questa esperienza, sono grato di averla vissuta. Vi faccio i complimenti per quello che fate, perché è qualcosa di molto speciale. Per me è stato un onore essere qui”. Lescano, al termine della visita, ha ricevuto la tessera dell’associazione.

A.I.P.A.APS, da anni al servizio degli animali

A.I.P.A.APS, istituita nel 1990, è da sempre al fianco degli animali. Grazie ad attività che cercano di assistere animali in difficoltà, cercando inoltre di restituire una casa a coloro che sono stati abbandonati o maltrattati. Un impegno instancabile che prosegue incessantemente, frutto di una realtà viva e che dà vita. O cerca di restituirla.

(A questo link tutte le informazioni utili riguardanti A.I.P.A.APS).

Queste le dichiarazioni dell’associazione A.I.P.A.APS al culmine di questa giornata: “Ringraziamo sentitamente l’U.S. Avellino 1912, in particolare nella persona dell’Amministratore Unico Giovanni D’Agostino. Che ha reso possibile questo incontro. Ringraziamo, anche, Facundo: per la disponibilità e la sensibilità profusa nei confronti di tematiche a noi molto care. L’associazione, durante la visita, oltre a mostrare la struttura, ci ha tenuto a mostrare al calciatore tutte le difficoltà che la gestione di questa comporta. Da anni il lavoro è possibile grazie all’aiuto dei volontari e alle donazioni. Con ciò, per chiunque volesse, è possibile sostenere l’associazione tramite la sottoscrizione delle tessere, la donazione del 5×1000, oppure anche provvedendo con donazioni di materiale di prima necessità per gli animali”.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio