Avellino Calcio – Focus Sassari Latte Dolce: difesa da numeri uno. Il “Vanni Sanna” è un fortino quasi inespugnabile

Spareggio in vista. La sfida con il Latte Dolce rappresenta un altro snodo cruciale per la stagione dell’Avellino. Un’altra “finale”, che potrebbe regalare ai lupi il sorpasso in classifica e ulteriore benzina ai progetti di rimonta rivitalizzati con il blitz in casa del Lanusei.
Classifica e momento attuale
Il Sassari Latte Dolce occupa attualmente la terza posizione in classifica con 54 punti, frutto di 15 vittorie, 9 pareggi e 3 sconfitte. 37 i gol realizzati, 18 quelli subiti (miglior difesa di tutto il girone sardo-laziale). Nelle ultime 5 uscite sono arrivati 8 punti, con uno score di 2 vittorie, 2 pareggi ed 1 sconfitta. 5 i gol realizzati, 3 quelli subiti. L’inatteso ko contro l’Anagni ha interrotto una striscia di risultati positivi che avevano spinto la squadra sarda fino al secondo posto in classifica.
Numeri e curiosità
Tra le mura amiche del “Vanni Sanna” il Sassari Latte Dolce è praticamente imbattibile, avendo collezionato ben 31 punti in 14 partite, con uno score di 9 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta. 19 i gol realizzati, 6 quelli subiti (miglior difesa casalinga del raggruppamento). Nelle ultime 5 gare interne sono arrivati 13 punti, con 4 vittorie ed 1 pareggio. 9 gol realizzati, 1 solo quello subito. L’ultima vittoria interna è della 26° giornata: 2-0 all’Anzio. L’ultimo pareggio risale alla 24° giornata: 0-0 con il Ladispoli L’unica sconfitta è della 4° giornata: 0-1 contro il Latina 12 sono i calciatori ad aver trovato la via della rete. Il bomber è l’attaccante Paolo Palmas con 6 reti all’attivo.
La sfida di domenica
Al pari del Lanusei, il Sassari Latte Dolce è l’altra grande sorpresa del campionato. Partita con ben altri obiettivi, la formazione sarda si è ritrovata a lottare per il vertice, grazie ad una serie di risultati positivi a cui ha dato forza anche il pareggio ottenuto in terra irpina lo scorso mese di ottobre. L’inatteso ko arrivato mercoledì a Colleferro contro l’Anagni pone però adesso degli interrogativi sul percorso degli uomini di Udassi: semplice passaggio a vuoto oppure segnale di cedimento verso la volatona finale? Lo spareggio contro l’Avellino fornirà subito risposte in merito. I lupi arrivano a questa sfida carichi a mille, pronti ad azionare la freccia del sorpasso e determinati a continuare a mettere pressione sulle spalle di chi li precede in classifica. La gara di domenica è un crocevia fondamentale per entrambe le formazioni, con il pareggio che non serve a nessuno. Per continuare a sognare servono solo i 3 punti. De Vena e compagni, dopo aver espugnato il campo del Lanusei, sono pronti a gelare anche il “Vanni Sanna”, un fortino quasi inespugnabile. Il “Lixius” lo era ancor di più, poi sappiamo tutti come è andata a finire. Il domani è adesso, l’operazione rimonta è attiva. Fallire non si può.