
Nella giornata di oggi, ore 14, a Mies si sono tenuti i sorteggi per quanto concerne la fase finale della Basketball Champions League. Davanti a 24 trepidanti rappresentati delle squadre coinvolte nel sorteggio la cerimonia si è aperta con un video che ha riassunto brevemente le emozioni di questa prima fase appena finita. Dopo aver presentato il trofeo che verrà consegnato alla vincente della competizione, con ospiti d’onore Riccardo Pittis e Dino Radja, il Ceo della Champions ha spiegato quale sarà il funzionamento del torneo da qui in avanti: le prime 8 squadre, tra le quali la Scandone, accederanno direttamente alle Top 16, mentre le altre 16 si affronteranno in un turno eliminatorio che permetterà solo ad 8 di loro di raggiungere il turno successivo. Per il turno preliminare c’erano solo due restrizioni, ovvero l’impossibilità di affrontarsi tra squadre dello stesso paese e tra squadre che erano nello stesso girone nella fase precedente. Per quanto riguarda le squadre nostrane impegnate nella competizione i sorteggi sono stati:
-Ventspils-Umana Reyer Venezia
-Dinamo Sassari-Cez Nymburg.
Per quanto concerne la seconda parte del sorteggio, ovvero quella riguardante la Top 16, c’era una sola restrizione, ovvero quella legata all’impossibilità di incontrarsi tra le squadre che hanno preso aprte allo stesso girone nella regular season. Si arriva quindi al momento clou per la Sidigas Avellino che viene a conoscenza della partita alla quale guardare (andata il 1/ 2 febbraio e ritorno 21/22 dello stesso mese) per attendere di conoscere la propria avversaria: il sorteggio ha deciso per Ventesplis-Venezia. Dunque potrebbe esserci un derby italiano ad attendere la Scandone ai primi di marzo quando le top 16 entreranno nel vivo.
Gianmarco Venezia