Avellino, vincere a Foggia per agguantare la vetta: la probabile formazione
I biancoverdi fanno visita ai satanelli: in caso di vittoria, in attesa delle altre, salirebbero al primo posto in classifica

Per rivivere almeno per una notte la piacevole sensazione di stare in vetta alla classifica, l’Avellino dovrà battere il Foggia (ore 17.30) per poi attendere i risultati di Benevento e Monopoli (domani) e del Cerignola, che chiuderà la giornata a Caserta lunedì sera.
In casa dei satanelli, senza l’aiuto dello zoccolo duro dei sostenitori biancoverdi (soltanto chi non risiede in provincia di Avellino e ha la Fidelity Card potrà recarsi allo Zaccheria, per un totale di 100 tagliandi a disposizione), l’Avellino ritrova Patierno e D’Ausilio, convocati da Biancolino, ma dovrà fare a meno di Frascatore, fuori per un infortunio muscolare assieme a Mutanda, Campanile e Guarnieri.
Nel 4-3-1-2 di partenza (ma occhio sempre al possibile cambio modulo e al passaggio al 4-2-3-1), potrebbe trovare spazio Palumbo dal primo minuto. In difesa si va verso il ritorno da titolare di Todisco, con Cancellotti dirottato sulla sinistra. Al centro Rigione e il rientrante Enrici, assente per squalifica contro la Turris. In porta, ovviamente, Iannarilli.
In mezzo al campo, con Palumbo favorito su Palmiero agiranno De Cristofaro e Sounas, mentre Panico (in vantaggio su Russo e D’Ausilio) prenderà posto alle spalle delle due bocche di fuoco Patierno e Lescano. Se Patierno dovesse giocare a mezzo servizio, dentro Russo dal primo minuto.
La probabile formazione.
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Todisco, Rigione, Enrici, Cancellotti; De Cristofaro, Palumbo, Sounas; Panico; Lescano, Patierno. A disp.: Marson, Della Porta, Cagnano, Cionek, Manzi, Palmiero, Armellino, Rocca, D’Ausilio, Tribuzzi, Russo, Zuberek. All. Biancolino.
Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!