CALCIONEWSSERIE B

Tavecchio e Sibilia presentano la nuova Serie B-1 e la Serie B-2

Pronta l’ennesima rivoluzione del calcio professionistico in Italia. La commissione dei “Profili di rischio nel calcio”, ha lavorato alla riforma dei campionati italiani di Serie B, Serie C e Lega dilettanti. La commissione ha presentato alla FIGC un progetto che stravolgerebbe completamente l’attuale funzionamento dei campionati.

Ecco in cosa consiste: l’attuale Serie B muterebbe il numero di squadre partecipanti che da 22 passerebbe a 18/20 squadre. Scomparirebbe la Serie C/Lega Pro, che muterebbe la propria forma in una B-2 composta da 36/40 squadre divise in un doppio girone. Fra la B-2 e la Serie D si inserirebbe un nuovo campionato semiprofessionistico, una sorta di antica C2, ma chiamata dalla commissione un campionato “d’élite” che sarebbe costituita da 2/3 gironi con sgravi fiscali per le società coinvolte, volti a tutelare i posti di lavoro con soddisfazione del sindacato per i giocatori. Questo campionato con sgravi fiscali eviterebbe quello che negli ultimi anni accadeva con troppa facilità, cioè l’impossibilità di alcuni club d’iscriversi alla stagione successiva, rinunciando alla partecipazione e a discapito degli stipendi dei tesserati ed addetti ai lavori e compromettendo lo svolgimento di un campionato regolare.

Tavecchio conta sull’aiuto di Cosimo Sibilia per presentare il progetto di riforma nel momento in cui le leghe di Serie A e Serie B avranno costituito i propri organi d’amministrazione, attualmente entrambe le leghe commissariate e senza punti di contatto per procedere all’elezione di un nuovo presidente.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio