Avellino, l’algoritmo del mercato: cinque parametri, una strategia
Il focus sui piani biancoverdi

Funzione nel sistema
Strettamente connessa alla compatibilità tattica, c’è ovviamente un’altra variabile: la funzionalità. Milani offre ampiezza e progressione, Simic porta struttura e leadership, Gyabuaa equilibrio e dinamismo. Allo stesso modo Kumi garantisce interdizione e flessibilità, D’Andrea estro e strappi offensivi. Favilli è poi il riferimento d’area, Crespi l’alternativa giovane. Daffara è un portiere reattivo e funzionale, destinato a guadagnare spazio nel corso dell’anno.
L’Avellino sta giustamente provando a definire un sistema, nel quale ogni acquisto è una risposta a una necessità specifica. Un parametro da rispettare anche con l’inserimento delle ultime tre pedine over, dalle quali dipenderà il possibile salto di qualità dei lupi.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo