ALTRI SPORTNEWS

Cap e Coppa delle province: i primi passi dei tennisti irpini

E’ uno degli appuntamenti fissi del calendario tennistico di inizio anno. La Coppa delle Province rappresenta, come sempre, una tappa di crescita per i più piccoli che si avvicinano alla competizione, ma anche un momento di confronto e convergenza dei circoli dello stesso territorio. Confermata la formula tradizionale al meglio dei nove incontri: due singolari under 11 (maschile e femminile) due singolari under 10, due singolari under 9, due doppi under 11 ed un doppio misto under 10. La rappresentativa irpina si è presentata al completo ai primi due appuntamenti dello scorso weekend. Tutti partecipi i principali circoli: l’Avellino Tennis Academy, La Tartaruga di Ariano Irpino, il Country Sport Avellino e i due circoli mercoglianesi, lo Sporting Tennis Team di ed il Tc Mercogliano ed i maestri Picardi (capitano), Mascolini (vice), Vecchiarelli, Niespolo e Nazzaro. Il delegato provinciale Angelo Imbimbo non ha voluto far mancare la propria vicinanza al gruppo irpino che ha sfoggiato per l’occasione un’apposita divisa.

PRIMI MATCH – Le baby racchette irpine hanno affrontato sabato a Grumo Nevano i pari età della formazione di Napoli a Grumo Nevano. Domenica si è replicato a Caserta. Nulla da fare contro la favorita formazione napoletana: 7-2 il punteggio finale ma che ha messo, peraltro, in evidenza una buona combattività dei baby avellinesi. Il punteggio sarebbe potuto essere anche meno severo: in uno dei singolari femminili Mariella Siervo si è arresa solo al tie-break del terzo set dopo aver avuto a disposizione ben cinque match point. Discorso differente domenica a Caserta. Qui la compagine avellinese si è arresa di misura portando a casa quattro incontri su nove. Rammarico per il doppio misto under 10 dove Francesco Salvo, Giada Casale sono usciti sconfitti di misura con un doppio 7/6.

PAROLA DI CAPITANO – Il capitano della rappresentativa irpina, il tecnico nazionale Vincenzo Picardi, sottolinea la valenza dell’appuntamento: “C’è stato grande coinvolgimento di maestri e genitori. La Coppa delle Province resta una coppa promozionale, di propaganda, nella quale si cominciano a creare le basi per approcciarsi al clima partita, per imparare a stare in campo ed giocare il doppio. E’ stata un’esperienza di grande formazione in cui i ragazzi hanno potuto sperimentare condizioni differenti rispetto a quelle in cui si allenano quotidianamente: vento, temperatura e superficie diversa dalla nostra condizione indoor che ci permette di avere grande continuità di lavoro per tutto l’anno, ma che ai più piccoli qualcosa toglie in termini di attitudine a condizioni diverse. La Coppa delle Province non è altro che una delle iniziative che rientrano nelle attività del CAP, Centro di Aggregazione Provinciale di Avellino, un sistema Fit su base provinciale. Il nostro è un progetto a lungo scadenza in cui monitoriamo la crescita di tutti i più promettenti under 11 dei nostri circoli e che porterà i suoi frutti nei prossimi anni.

PROSSIMI IMPEGNI – Prossimi appuntamenti saranno casalinghi. Sabato il confronto con Benevento che si terrà alle ore 14:00 presso i campi da gioco della Tennis Academy. In quello successivo il match conclusivo con la rappresentativa della provincia di Salerno.

Avellino si è presentata con la squadra al completo. Coppa delle Province 2017. Prima giornata: Napoli-Avellino 7 / 2. Sconfitta della rappresentativa irpina ma, al di là del punteggio, c’è da dire che gli avellinesi hanno ben figurato e lottato con tanta grinta e solo per sfortuna Mariella Siervo ha perso un match al tie-break e che poteva fare suo anche in due set. Nessun rammarico Napoli è tra le compagini più forti a livello nazionale, si può guardare avanti con ottimismo.

Doppio sfida nel weekend appena trascorso.

 

 


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio