Qualche tempo fa vi abbiamo raccontato e riportato le carte delle clamorose plusvalenze dei giovani calciatori tra Chievo Verona e Cesena. L’inchiesta iniziata dal collega Pippo Russo di Calciomercato.com, ha evidenziato cifre gonfiate per giocatori della primavera del Chievo che raramente hanno visto il rettangolo di gioco o erano clamorosamente spropositate.
Analizzando i bilanci degli ultimi anni, ci accorgiamo di come vi sia un costante aumento dei profitti societari dalle cessioni dei giocatori negli ultimi quattro anni: si passa dai 7.672.633 euro nell’esercizio 2014, ai 12.790.553 nell’esercizio 2015, ai 18.822.898euro nell’esercizio 2016, fino a sfondare il tetto dei 20 milioni (per l’esattezza, 21.590.000 euro) nel 2017. Insomma negli ultimi 4 anni il Chievo Verona ha incassato la cifra di 60.876.084 euro, un vero e proprio tesoretto.
Ieri sera i microfoni di Striscia la Notizia sono andati alla ricerca di spiegazioni dalle rispettive società, Chievo Verona e Cesena non hanno risposto alle domande, ne hanno chiarito questo giro economico.
[fnc_embed]<iframe src=”https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FStriscia%2Fvideos%2F2099316880290263%2F&show_text=0&width=560″ width=”560″ height=”315″ style=”border:none;overflow:hidden” scrolling=”no” frameborder=”0″ allowTransparency=”true” allowFullScreen=”true”></iframe>[/fnc_embed]Serie B – Le clamorose plusvalenze tra Chievo e Cesena, quei milioni che investono i giovani
Serie B – Plusvalenze tra Chievo e Cesena: quei 5 mln e quei ragazzi che tornano a Cesena