SERIE B

Modena-Avellino 1-2: fiesta Castaldo

Sugli spalti è festa. Sempre festa, quando gioca l’Avellino. Sono 500 ma cantano per 5mila. Persino il pubblico di casa rimane annichilito dallo spettacolo che offrono gli ultras biancoverdi. Si comincia e l’Avellino c’è. C’è sempre. Più forte delle emergenze. Persino in difesa dove mancano tutti e Arini è inventato centrale. In attacco, quasi a sorpresa, c’è Comi al fianco di Castaldo. Per Arrighini solo panchina. Sulla mediana c’è Angeli. Si parte e si capisce subito che è giornata. Il Modena non c’è. O meglio. L’Avellino c’è. Perché alza la sperimentale linea difesa e Granoche e Ferrari sono sempre sistematicamente in off-side. Kone è di categoria strasuperiore. E si vede. Alza la diga l’Avellino anche grazie alla combattività di D’Angelo che riesce ad arrivare su ogni pallone. Il vantaggio di Castaldo costruito su un super lavoro di Comi e D’Angelo su Pinsoglio è il giusto riconoscimento di un Avellino sempre in partita. E quando si fa male Regoli, la maledizione si materializza anc ora di più. Entra Petricciuolo, il baby classe 95. Ed entra con autorità andando a salvare su una incursione pericolosa in area biancoverde. Si va nel recupero. E al quarto minuto di recupero, su calcio d’angolo, Comi viene atterrato. Rigore netto. E chi lo segna? Castaldo. Sempre lui, al decimo sigillo stagionale. Si va negli spogliatoi. E l’Avellino riparte bene. Perché dopo pochi minuti Comi la mette quasi dentro su un’imbeccata di Castaldo. Ma Pinsoglio fa il Gomis e salva il Modena dal tracollo. E come quasi sempre accade nel calcio, nel momento favorevole dei lupi arriva il gol del Modena. Ingenuità difensiva e Granoche da due passi gonfia la rete. 1-2. Panico biancoverde. Il Modena ci crede. E sfiora il pareggio. San Gomis salva a carrarmato su Luppi. A tu per tu lo strega. E va bene così. Rastelli cambia. Fuori Angeli, dentro Fabbro. Arini si rimette in mediana. E l’Avellino riprende a giocare. Passata la sfuriata, i lupi guadagnano metri e campo. Ci prova anche Castaldo ma stavolta Pinsoglio gli dice di no. Poi è festival delle espulsioni. Il Modena perde la testa. Finisce in 10 (Nizzetto), poi in 9 (Manfrin). Il festival delle occasioni mancate: Castaldo divora il tris, poi Arini, infine Zito. Finisce dopo 4 minuti di recupero. L’Avellino vince a Modena, vola al secondo posto in classifica e pensa ai prossimi due impegni consecutivi al Partenio-Lombardi. Finisce con la festa sugli spalti. Festa giusta. Doverosa. Entusiasmante.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio