CALCIOSERIE CUS AVELLINO

All-In #AvellinoMonopoli: Armellino, caccia al poker

Il centrocampista sarà ancora titolare: due gli obiettivi in testa

La terzultima giornata di campionato del girone C di Serie C pone Avellino e Monopoli di fronte ad una sfida cruciale, carica di significati e aspettative per entrambe le formazioni. Reduci da otto successi di fila, gli uomini di Biancolino saranno chiamati ad inseguire un’altra vittoria, che potrebbe segnarne in maniera quasi definitiva il destino.

Artefici di una striscia di risultati impressionante, culminata nella sfida del “Massimino”, i lupi si avvicinano all’incontro di domani con la solita grande consapevolezza nei propri mezzi. Una consapevolezza che però non sfocia mai in presunzione, permettendo a Lescano e compagni di affrontare ogni singola gara con umiltà e spirito di sacrificio.

Consci del proprio valore, ma anche delle potenzialità dell’avversario, i biancoverdi d’Irpinia affronteranno un Monopoli che fa della fase difensiva il suo punto di forza principale, con appena 10 reti subite nelle gare in trasferta.

Se la fase difensiva si sta rivelando eccellente, però, nell’ultimo periodo il Gabbiano sta affrontando qualche problema dal punto di vista offensivo, con 1 solo gol segnato nelle ultime 3 gare e appena 15 reti messe a referto lontano dal “Veneziani”.

È in particolare su quest’ultimo dato che l’Avellino dovrà provare a fare leva, sfruttando al contempo la forza del proprio attacco per riuscire a scardinare la resistenza difensiva della formazione pugliese. In una gara probabilmente equilibrata, riuscire a sfruttare gli episodi sarà determinante: da questo punto di vista gli irpini hanno già dimostrato di avere tutte le carte in regola per colpire in qualsiasi momento della gara.

La spinta del “Partenio-Lombardi”

Vincere sarebbe fondamentale per il cammino dell’Avellino, che vede nel Monopoli l’ostacolo più insidioso di questi ultimi 270’ di campionato. Per avvicinarsi alla meta, gli uomini di Biancolino punteranno ancora una volta sulla spinta del “Partenio-Lombardi”, trasformatosi in una specie di fortino per le ambizioni del lupo.

Con 7 vittorie consecutive tra le mura amiche, i biancoverdi giocano per raggiungere gli 8 successi centrati dalla squadra di Vullo nella stagione 2002-2003. L’energia della propria tana è stata sin qui una risorsa fondamentale per le ambizioni della formazione irpina e potrà rivelarsi ancora più determinante in queste ultime sfide.

Palumbo e Armellino, sotto la Curva Sud, dopo la gara contro il Benevento in cui entrambi hanno marcato il tabellino
Palumbo e Armellino, sotto la Curva Sud, dopo la gara contro il Benevento in cui entrambi hanno marcato il tabellino

Armellino, caccia al poker

Tra gli attesi protagonisti dell’incontro, complice uno storico di tutto rispetto contro il Monopoli, c’è sicuramente Marco Armellino, che sarà confermato titolare nel ruolo di mezzala destra nella mediana a 3 di Biancolino. Il classe ’89 ha già realizzato 3 reti in carriera contro il Monopoli – con le maglie di Matera (2) e, appunto, Avellino – e andrà pertanto a caccia del suo personalissimo poker.

Parola, quest’ultima, che risuona nella testa del centrocampista biancoverde anche per la possibilità di raggiungere la quarta promozione in Serie B: un traguardo che lo consacrerebbe a tutti gli effetti come uno dei calciatori più vincenti della storia della C. Per centrare l’obiettivo, Armellino proverà pertanto a sfruttare l’effetto-Monopoli e a far leva anche sulla “tradizione” del 13 aprile, giorno in cui 11 anni fa – nel 2014 – già realizzò un gol decisivo nella sfida tra Alessandria e Vicenza.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio