CALCIOSERIE BUS AVELLINO

Avellino, difesa da ricalibrare: troppi i gol subiti lontano da casa

L'approfondimento sulla tenuta difensiva dei lupi

Il derby perso contro la Juve Stabia ha messo in luce una tendenza che in casa Avellino comincia a diventare preoccupante: la differenza di rendimento difensivo tra le gare interne e quelle in trasferta. Se al “Partenio” la retroguardia biancoverde è tra le meno perforate della Serie B – appena un gol subito, al pari proprio della Juve Stabia – lontano da casa le cose cambiano drasticamente.

Con 10 reti incassate in trasferta, l’Avellino è la seconda difesa più battuta fuori casa, dietro solo al Bari (12). Un dato che stride con la solidità mostrata davanti al proprio pubblico e che impone una riflessione tecnica e mentale.

Le cause possono essere molteplici. In primis, una diversa gestione della pressione: in casa, la squadra di Raffaele Biancolino sembra più compatta e concentrata, mentre in trasferta tende a concedere spazi e a perdere equilibrio nei momenti chiave. Anche la fase di transizione difensiva appare più vulnerabile lontano dal “Partenio”, con difficoltà nel recupero palla e nella copertura degli esterni.

C’è poi un aspetto tattico: l’Avellino in casa spesso impone il ritmo, mentre fuori è costretto ad adattarsi. Questo cambio di atteggiamento può esporre la linea difensiva a maggiori rischi, soprattutto contro squadre che attaccano con rapidità.

Con due gare casalinghe in arrivo nel giro di una settimana – Spezia e Reggiana – i lupi avranno l’occasione di ritrovare certezze. Ma per fare il salto di qualità, servirà anche blindare la porta in trasferta. Perché una squadra che ambisce a restare in alto non può permettersi due volti così diversi.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio